visionato,grazie per la segnalazione,molto bello :cheers:
unica cosa...maa...un titolo vagamente più italofono,invece di questo birthitaly?
unica cosa...maa...un titolo vagamente più italofono,invece di questo birthitaly?
Ciao.bel video!!
piccola curiosità: perchè fate riferimento al 2001 e non al 2011 per la ricostruzione della città? si perderebbero tante nuove opere fate in questo decennio.
Ciao!Davvero moooolto interessante!!!
Sarebbe stato ancora più bello se ci fossero state le ricostruzioni 3D della Torino del 1911 e del 1961 (magari con le relative Esposizioni), ma tempi e costi sarebbero aumentati parecchio. Dico questo perchè nel 1861 Torino era relativamente piccina, praticamente coincidente con l'attuale ZTL ambientale, mentre sono i quartieri semicentrali costruiti tra fine ottocento e inizio novecento quelli che hanno subito maggiori cambiamenti rispetto ad oggi.
Sarà possibile passare la ricostruzione della Torino del 2011 su Google Earth, per avere un modello simile a quello attualmente presente per Milano?
La ricostruzione del 1861 sarà ovunque "scientifica" (basata su foto e disegni) o per molte zone si baserà principalmente su stime e planimetrie (penso ad esempio alla zona del Quadrilatero, non particolarmente rappresentata nelle fotografie ottocentesche)?
Linko l'iniziativa su Torino Sparita, dove troverai sicuramente molti supporter![]()