SkyscraperCity Forum banner

TORINO Eclettica

38036 Views 84 Replies 30 Participants Last post by  Johnny_utah
Apro questo nuovo thread dedicato all'architettura eclettica di cui Torino è una delle capitali in Italia. Liberty, neogotico, neorinascimentale, art-déco, abbondano in molti quartieri della città, e non solo in centro.

Tralasciando la Mole Antonelliana e la Stazione di Porta Nuova, che tutti conoscono, inizio con la via eclettica per eccellenza, Via Pietro Micca:


Due dettagli degli edifici posti lungo la strada:




Al termine di essa, allo sbocco su Piazza Solferino, il monumentale palazzo delle Generali (1909):


Uploaded with ImageShack.us

Sono graditi contributi e commenti. :)
See less See more
5
1 - 20 of 85 Posts
Bravo Maurrison!!! Non mi si caricano tutte le foto, quindi le due segnalazioni che mi permetto di fare magari sono già state postate (oppure non appartengono allo stile in questione). Vicino a via Pietro Micca c'è anche Casa Florio, un po' sgarruppata ma molto, molto interessante a mio avviso. poi, ovviamente, la classica "Casa dei draghi".
Elegantissima, bellissimi edifici, ma quanto sono belle le città italiane:)
Bravo Maurrison!!! Non mi si caricano tutte le foto, quindi le due segnalazioni che mi permetto di fare magari sono già state postate (oppure non appartengono allo stile in questione). Vicino a via Pietro Micca c'è anche Casa Florio, un po' sgarruppata ma molto, molto interessante a mio avviso. poi, ovviamente, la classica "Casa dei draghi".
Grazie! :) Sì, anche Casa Florio rientra a pieno titolo in questo stile, pubblicherò prossimamente qualche foto. Ho centinaia di immagini scattate in questi anni in giro per la città, sto selezionando le migliori da inserire un po' alla volta in questo thread, ma chiunque voglia contribuire è il benvenuto. :eek:kay:
Anni fa feci un thread molto simile. Dovrebbe essere disperso nei meandri della sezione fotografica.

Se non ricordo male le foto caricate erano proprio relative a cit turin... se avete voglia di riportatle anche quì a me fa piacere. :)
^^ Proprio per evitare questo tipo di inconvenienti cercherò di postare con una certa regolarità, anche se non proprio tutti i giorni. Se riesci a recuperare le foto dell'altro thread è magnifico! :happy:
Grazie! :) Sì, anche Casa Florio rientra a pieno titolo in questo stile, pubblicherò prossimamente qualche foto. Ho centinaia di immagini scattate in questi anni in giro per la città, sto selezionando le migliori da inserire un po' alla volta in questo thread, ma chiunque voglia contribuire è il benvenuto. :eek:kay:
Bravo! Io, purtroppo, ho sempre poco tempo da dedicare al vagabondaggio...:(
Apro questo nuovo thread dedicato all'architettura eclettica di cui Torino è una delle capitali in Italia. Liberty, neogotico, neorinascimentale, art-déco, abbondano in molti quartieri della città, e non solo in centro.

Tralasciando la Mole Antonelliana e la Stazione di Porta Nuova, che tutti conoscono, inizio con la via eclettica per eccellenza, Via Pietro Micca:


Due dettagli degli edifici posti lungo la strada:




Al termine di essa, allo sbocco su Piazza Solferino, il monumentale palazzo delle Generali (1909):


Uploaded with ImageShack.us

Sono graditi contributi e commenti. :)
L'unico commento che mi sento ancora una volta di fare e'...come cazzo si sia potuto per anni dire..che Torino e' una citta' brutta????...Infatti non solo non e' brutta..ma come dimostrano queste immagini..e' proprio stupenda..^^
Certo Cumino, che il tuo progetto ti sarebbe costato un lavoraccio! Capisco bene che tu abbia avuto difficoltà a portarlo avanti. Con questo thread non aspiro a tanto, mi limiterò a pubblicare qualche foto presa in giro per la città per mostrare un aspetto di Torino poco conosciuto, e che a quanto pare i forumers di altre città stanno apprezzando. :)

Visto che (fabrizio) l'ha citata, ecco Casa Florio in via San Francesco d'Assisi (1907):



A breve distanza, e secondo me ancora più bella, Casa Nizza (1902):



In mezzo a queste due, Casa Reda (1902):



Uploaded with ImageShack.us
See less See more
3
Maurrison gran bel thread ;)
ma bisogna assolutamente postare foto sul quartiere della crocetta e la zona di corso fiume e via bicocca.... meritano davvero tanto e penso siano perfette per questo thread.... io purtroppo non ho foto.... ma chi le ha le potrebbe caricare??? :D
Scusa Maurrison, ma sono troppo curioso...da cosa deriva il nome di Casa Florio???Ha a che fare con i Florio, importanti imprenditori calabresi che ad inizio secolo scorso si trasferirono a Palermo, creando un impero e facendo la fortuna del capoluogo siciliano???...Potrebbe essere magari, visto che dalla biografia di Vincenzo Florio si apprende che nel 1864 fu eletto senatore del Regno d'Italia, senato che se non sbaglio in quegli anni aveva sede a Torino che ne era capitale..Pero' l'edificio in questione apprendo da altra fonte e' del 1902...non saprei..Cmq splendido palazzo..
Maurrison gran bel thread ;)
ma bisogna assolutamente postare foto sul quartiere della crocetta e la zona di corso fiume e via bicocca.... meritano davvero tanto e penso siano perfette per questo thread.... io purtroppo non ho foto.... ma chi le ha le potrebbe caricare??? :D
Come ho già detto, ho tantissime foto prese in vari quartieri, tra cui quelli da te citati, ma non posso postarle tutte insieme. Le pubblicherò un po' per volta, anche per far vivere più a lungo questo thread, se no tra una settimana non c'è più niente di cui parlare e va a finire nel dimenticatoio. Poi se qualcun altro le vuole postare, ben venga.


Scusa Maurrison, ma sono troppo curioso...da cosa deriva il nome di Casa Florio???Ha a che fare con i Florio, importanti imprenditori calabresi che ad inizio secolo scorso si trasferirono a Palermo, creando un impero e facendo la fortuna del capoluogo siciliano???...Potrebbe essere magari, visto che dalla biografia di Vincenzo Florio si apprende che nel 1864 fu eletto senatore del Regno d'Italia, senato che se non sbaglio in quegli anni aveva sede a Torino che ne era capitale..Pero' l'edificio in questione apprendo da altra fonte e' del 1902...non saprei..Cmq splendido palazzo..
Non conosco la storia del palazzo, ma proverò a documentarmi. Se scopro qualcosa ti faccio sapere. :)
Il palazzo delle Poste Centrali in via Alfieri:



L'elegante portone d'ingresso, semplice ma raffinato:



Uploaded with ImageShack.us
See less See more
2
Non so voi, ma sono sempre stato attratto da quel palazzo in via Confienza e da quello su via Bertola che vedete a questo link:http://maps.google.it/maps?f=q&sour...71768,7.677611&spn=0.000862,0.002642&t=h&z=19 (tra l'altro, che cosa ospita? l'ingresso su via Bertola è sempre sbarrato).
Se non ho capito male si tratta dell'ex palazzo dell'ENEL, chiuso da anni.
Se non ho capito male si tratta dell'ex palazzo dell'ENEL, chiuso da anni.
guarda qui, c'è una bandiera appesa fuori:http://maps.google.it/maps?f=q&sour...OsQfQG9lHSpHFcMbca18IA&cbp=12,64.64,,0,-27.98 e ha un tetto molto strano, si vede da google maps con visione su "satellite", sembra quasi il soffitto di montecitorio..
Ma in quel palazzo non c'era la sede legale dell'AEM, diventata poi IRIDE? Sicuro Rio che sia vuoto?
Prosegue il viaggio attraverso la Torino eclettica.

Stasera voglio segnalare i due gioiellini di Corso Vittorio ang. Via Carlo Alberto.
A sinistra, il sontuoso Palazzo Priotti, anno 1900, progettato da Carlo Ceppi:





A destra, il Palazzo del Corso, ospitò il famoso cinema omonimo, distrutto da un incendio alla fine degli anni '70. In seguito divenne proprietà del Sanpaolo, e ora ospita la sede di Banca Sai. Costruito nel 1925, è un bell'esempio di architettura Art-Déco:



Uploaded with ImageShack.us
See less See more
3
1 - 20 of 85 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top