Nell’area metropolitana di Torino, comune di Grugliasco, vicino alla futura stazione che collegherà l’abitato al centro del capoluogo, la possibilità di costruire ex-novo un ecovillaggio. Una comunità che decide sin dalla costruzione degli spazi di ritrovarsi intorno al principio fondamentale della sostenibilità ambientale. Mentre in una singola casa indipendente sono poche le azioni possibili per il risparmio energetico, progettare insieme dall’inizio un sistema integrato e sinergico rappresenta un laboratorio in cui costruire un futuro sostenibile. Si tratta di comprendere, rispettare e disegnare il ciclo naturale di uso, riuso, riciclo legato ai fenomeni di abitare. Tantissime sono le esperienze in questa direzione sia in Europa che in Italia e moltissime le opportunità offerte a chi vive in un ecovillaggio: mobilità sostenibile, servizi condivisi, orto comune, risparmio energetico, autoproduzione.