SkyscraperCity Forum banner

[Torino] Grattacieli: si faranno mai???

9180 Views 36 Replies 15 Participants Last post by  fabrik
riporto una mio post dalllo skybar che potrebbe essere interessante, sui tre grattacieli ipotizzati a TO:

sanpaolo: solo bla bla bla bla.... secondo me, aspettano l'assetto definitivo di Sanintesa, che, a parer mio, dirotterà quasi tutto a MI, lasciando qualche contentino a TO.
non vedo perchè il centro direzionale di attivita svolte tutte a MI dovrebbe essere a TO (realisticamente).

regione: sulla carta da anni, non si capisce neanche l'area dove verra costruito (e hai detto tutto).
intanto la regione invece di dismettere palazzi ne acquista di nuovi.
Aggiungeteci che essendo un'opera pubblica... i tempi vanno moltiplicati per 2 se non per 3.
risultato: o non si fa o ne passera di tempo prima che....


fs/sai: previsto "sulla carta", senza progetto, dalle FS a Porta Susa. poi la SAI si fa avanti per avere i diritti edificatori. se e dico se si fara, avra tempi eterni.


bah, io son veramente pessimista per TO.
1 - 20 of 37 Posts
Io sul grattacielo Sanpaolo, invece, sono ottimista: probabilmente a Torino siamo rimasti scottati dall'esperienza CRT ma il caso di Intesa-SanPaolo è diverso. Il grattacielo si farà soprattutto se si vuole abbandonare il palazzo dove adesso c'è il centro contabile di Moncalieri.
Quello della SAI è più indietro ma è molto probabile che si faccia, la mia ragazza che ha lavorato lì per parecchio tempo dice che la dirigenza della società ne parla da tempo, molto prima che la notizia uscisse sui giornali.
Del resto la posizione ("sopra" la nuova stazione dell'Alta Velocità) fa gola soprattutto a due società che sono divise fra Torino e Milano.
Su quello della regione ho molti dubbi, almeno fino a che rimane questa giunta.

PS: quella su cui ho molti dubbi che possa essere realizzata e di cui sono molto più preoccupato è la linea Torino-Lione.
See less See more
Io sul grattacielo Sanpaolo, invece, sono ottimista: probabilmente a Torino siamo rimasti scottati dall'esperienza CRT ma il caso di Intesa-SanPaolo è diverso. Il grattacielo si farà soprattutto se si vuole abbandonare il palazzo dove adesso c'è il centro contabile di Moncalieri.
Quello della SAI è più indietro ma è molto probabile che si faccia, la mia ragazza che ha lavorato lì per parecchio tempo dice che la dirigenza della società ne parla da tempo, molto prima che la notizia uscisse sui giornali.
Del resto la posizione ("sopra" la nuova stazione dell'Alta Velocità) fa gola soprattutto a due società che sono divise fra Torino e Milano.
Su quello della regione ho molti dubbi, almeno fino a che rimane questa giunta.

PS: quella su cui ho molti dubbi che possa essere realizzata e di cui sono molto più preoccupato è la linea Torino-Lione.
^^ D'accordo su tutta la linea: scusate il piccolo OT, ieri c'era il piano di ristrutturazione di Intesanpaolo, peccato che non ci fosse il "dove".
Ciao a tutti,
leggo questo forum da un po' di tempo, e devo fare i miei complimenti a tutti per la passione e l'interesse.
Io non ho molto tempo per cercare informazioni in rete, senza di voi mi perderei un sacco di novità sulla mia (amata) città... sono diventato "Skyscrapercity dipendente" !!!
Per quanto riguarda il grattacielo del SanPaolo non sarei così pessimista. Ho letto la D.G.C. 2006 - 11020/008 del Comune di Torino e a quanto ho capito:
1) il SanPaolo ha già versato una caparra di 6.100.000,00 Euro per comprare l'area (mica pochi, anche se non tantissimi per una grande banca)
2) il Comune deve liberare l'area entro il 31/03/07 (compreso l'incrocio corso inghilterra/C.so Vittorio??? questa non l'ho capita...)
3) Il rogito, almeno nella D.G., sembra dato per scontato...
Sul grattacielo della Regione non mi pronuncio, almeno però ci dicessero cosa vogliono fare del prato fine-passante che è rimasto "libero". Anche un parco andrebbe bene, ci passo tutti i giorni e mi dispiace vedere uno spazio pubblico sprecato.
Per quanto riguarda la Sai sono ottimista: è un'impresa privata, non un ente pubblico cui conviene fare sparate pre-elettorali per poi farle cadere nel vuoto. Se hanno detto che vogliono fare un grattacielo avranno fatto un'analisi costi/benefici prima di mettersi a fare annunci e conferenze stampa.
Un saluto a tutti, spero di non aver già violato troppe regole del forum...
See less See more
sanpaolo: ormai è da un pò che si parla di primavera/estate 2007 come il periodo di inizio lavori. Tutti i recenti commenti dei vertici della banca (S.Paolo) a riguardo hanno confermato che il grattacielo non è in discussione.
Allo stato attuale dei fatti è inutile autoflagellarsi: aspettiamo luglio-agosto e vediamo......


Regione: tutta tutta tutta tutta tutta tutta tutta colpa della Bresso e del suo impuntarsi - in stile asilo nido - nel voler a tutti i costi cambiare in qualche modo il progetto (PERFETTO) dell'amministrazione precedente.


SAI/FS: Boh......





Benvenuto plottigat. :)
See less See more
Ciao plottigat, e benvenuto!! :hi:
un altro torinese nel forum, ottimo!



Per quanto riguarda l'argomento del thread, devo dire che sono abbastanza ottimista, l'unica mia fonte di disperazione è rappresentata dal grattacielo della regione (bellissimo) e dalla biblioteca bellini (del resto anche la biblioteca ha una torre anche se piccola :)) che alla fine secondo me, se si faranno, sarà dopo il 2010* purtroppo..



*La data è puramente indicativa, non ho informazioni in merito.
^^ benvenuto al nuovo forumer torinnese:)

per il sanpaolo anche io sono ottimista. per la regione invece avevo postato un articolo di 3-4 settimane fa dove la bresso diceva che senza project financing non se ne faceva niente.
riporto una mio post dalllo skybar che potrebbe essere interessante, sui tre grattacieli ipotizzati a TO:

sanpaolo: solo bla bla bla bla.... secondo me, aspettano l'assetto definitivo di Sanintesa, che, a parer mio, dirotterà quasi tutto a MI, lasciando qualche contentino a TO.
non vedo perchè il centro direzionale di attivita svolte tutte a MI dovrebbe essere a TO (realisticamente).

regione: sulla carta da anni, non si capisce neanche l'area dove verra costruito (e hai detto tutto).
intanto la regione invece di dismettere palazzi ne acquista di nuovi.
Aggiungeteci che essendo un'opera pubblica... i tempi vanno moltiplicati per 2 se non per 3.
risultato: o non si fa o ne passera di tempo prima che....


fs/sai: previsto "sulla carta", senza progetto, dalle FS a Porta Susa. poi la SAI si fa avanti per avere i diritti edificatori. se e dico se si fara, avra tempi eterni.


bah, io son veramente pessimista per TO.
Ma no, dai, ti sei svegliato triste stamattina?

Non essere così pessimista

Vuoi che ti dia una ragione concreta per essere più 'ottimista'?
Finite le Olimpiadi e finite (o sul finire) le grandi trasformazioni come Spina 3 et similia, a Torino c'è assolutamente necessità di investire su altri progetti rilevanti
Ora, lasciandio stare la Regione, che è pubblico e fa caso a se, gli altri progetti sono 'ossigeno' per l'investimento immobiliare a Torino e se non andassero in porto sarebbe un problema, visto che il settore anche delle costruzioni in città si è espanso tantissimo.
Non credo proprio che con gli interessi che ci sono dietro le cose naufraghino nel nulla
^^ D'accordo su tutta la linea: scusate il piccolo OT, ieri c'era il piano di ristrutturazione di Intesanpaolo, peccato che non ci fosse il "dove".
Ieri (se non erro era il tg rai lombardia) hanno detto che è stato fatto a Milano.
bene, intanto benvenuto al nuovo forumer torinese!

quindi voglio fare anch'io le mie previsioni sui grattacieli

1) San Paolo: lo do' al 90% entro 5 anni; come dice Hogan, aspettiamo la fine dell'estate, prima e' comunque impossibile che inizino i lavori
2) SAI: da quello che hanno detto sono molto interessati ad investire, non importa dove, x cui do' il grattacielo all'80% entro 5-7 anni
3) regione: 0% finche' almeno rimane questa giunta; se dovesse cambiare magari qualche probabilita' in + comunque siamo nel pubblico e quindi no prima del 2020
4) fs: 0% vedendo il loro assoluto disinteresse x torino (come d'altronde x qualsiasi altra istituzione direttamente legata al governo centrale); questo e' l'unico che secondo me non si fara' davvero mai
5) seat pagine gialle: magari sara' solo una torre o magari no; aspettiamo anche qui se qualcosa di nuovo esce nel corso del 2007; una volta tanto voglio essere ottimista e voglio darlo al 30-40%
6) san paolo #2: subordinato al primo; se il primo si dovesse fare credo che questo avrebbe un buon 50% di essere realizzato
See less See more
benvenuto plottigat :)

allora secondo me grattacielo sanpaolo al 99,9%...dopo aver visto un'intervista a salza che continuava a ripetere "lo facciamo 'sto benedetto grattacielo, non preoccupatevi" son sicuro che i lavori partiranno appena possibile, cioè fra qualche mese;

fs (o meglio fondiaria-sai, visto che son lo stesso) direi 80%, tempistiche lunghe ma si farà;

regione 50%, l'intenzione c'è ma i soldi mancano;

seat 0% non ho visto l'intervista di cui parlate ma secondo me si tratta solo degli uffici allo snos, quindi niente torre;

sanpaolo2: 1% (di speranza)! :)
See less See more
regione 50%, l'intenzione c'è ma i soldi mancano;

:)

io credo che in primo luogo stiano aspettando il progetto di fuksas per l'area fiat avio.. solo dopo che si conosce il progetto si può conoscere il costo
ma non era già stato ripresentato??
mi ricordo le affermazioni beate di fuksas, contento per il ripensamento (in un primo momento la nuova giunta non lo voleva nemmeno fare)
e per la modifica del progetto (151 mt) nell'area fiat avio
io voglio essere in controtendenza e quindi ottimista... penso che sia anche una questione di moda.. fino a non molti anni fa nessuno in italia e tanto meno a torino parlava di tirare su grattacieli..

poi , per torino , prima lancia l'idea della regione , poi anche le fs vogliono il loro , poi è il turno del san paolo.. e nell'anno appena concluso anche seat e sai hanno ripreso l'idea..

credo che dopo che ne tireranno su un paio (e dopo che vedranno quelli che si progettano a milano) anche altri si convinceranno a costruire... magari anche gli attuali assenti più illustri.. : comune e gruppo fiat (parlo dal 2015 in poi..)
io voglio essere in controtendenza e quindi ottimista... penso che sia anche una questione di moda.. fino a non molti anni fa nessuno in italia e tanto meno a torino parlava di tirare su grattacieli..

poi , per torino , prima lancia l'idea della regione , poi anche le fs vogliono il loro , poi è il turno del san paolo.. e nell'anno appena concluso anche seat e sai hanno ripreso l'idea..

credo che dopo che ne tireranno su un paio (e dopo che vedranno quelli che si progettano a milano) anche altri si convinceranno a costruire... magari anche gli attuali assenti più illustri.. : comune e gruppo fiat (parlo dal 2015 in poi..)

già... ci ho sempre pensato... trano che il gruppo FIAT ha (almeno recentemente , nn so in passato) avuto dei centri direzionali cosi piccoli e risicati... eppure, almeno per dimensioni, e la piu grand e multinazionale italiana...!
ma non era già stato ripresentato??
mi ricordo le affermazioni beate di fuksas, contento per il ripensamento (in un primo momento la nuova giunta non lo voleva nemmeno fare)
e per la modifica del progetto (151 mt) nell'area fiat avio
no.

la regione aveva bloccato il progetto del "semplice" grattacielo su spina 1.

poi , meno di un anno fa , la regione ha deciso di rispolverare l'idea della sede unica e del grattacielo : ha richiamato il progettista vincitore del concorso originale e gli ha detto di modificare il progetto originale per inserirlo in un nuovo contesto : fiat avio

essendo fiat avio un area ben maggiore di spina 1 ed essendo cambiate le richieste della regione (vuole metterci dentro ancora più uffici di prima e forse il consiglio regionale ma quest'ultima idea è tramontata a fine dicembre) si necessita di un nuovo progetto : un grattacielo più grande (alto) , un parco , un edificio-scultura per il consiglio regionale (ormai dopo l'acquisto del palazzo di via arsenale direi di no..) , più altre volumetrie destinate a residenziale e relativo terziario(negozi)

attualmente fuksas (da circa la primavera scorsa) dovrebbe essere impegnato alla creazione del nuovo progetto , e se non ho capito male , la presentazione alla regione dovrebbe essere questione di settimane..

che poi dopo lo facciano ninzò..
See less See more
credo che dopo che ne tireranno su un paio (e dopo che vedranno quelli che si progettano a milano) anche altri si convinceranno a costruire... magari anche gli attuali assenti più illustri.. : comune e gruppo fiat (parlo dal 2015 in poi..)
la mia paura e' semmai questa: dopo che ne avranno tirati su un paio (sperando che cio' accada a breve), inizieranno ad esserci tante di quelle proteste e comitati spontanei che non ne tireranno + su, al max torri max 25-30 piani.
Tanto x darvi l'idea, gia' adesso, in ufficio dove lavoro, c'e' gia' chi e' inviperito sul grattacielo sanpaolo xe' lo ritiene dannoso all'immagine (in senso paesaggistico) della citta' :eek:hno:
fabrik ciò che avevo letto io (parole di fuksas) è che sarebbe rimasto praticamente lo stesso grattacielo, solo più alto.
fabrik ciò che avevo letto io (parole di fuksas) è che sarebbe rimasto praticamente lo stesso grattacielo, solo più alto.
sì , verosimilmente il grattacielo rimarrà con lo stesso design , solo più alto.. la differenza è che nel progetto precedente era previsto solo il grattacielo , mentre ora dovrebbe essere inserito in un progetto più ampio
adesso ci tocca vedere solo cosa succederà dalla presentazione del nuovo progetto in poi...
è questo il problema;
ragazzi io la vedo male per questo grattacielo, l'ho già detto prima :(
1 - 20 of 37 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top