SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Grattacielo Finmeccanica (Amati) | 150m | planned

11766 Views 13 Replies 12 Participants Last post by  jayOOfoshO
2
Corso Marche: un progetto spaziale




Quante torri avrà Torino? Forse è ancora presto per dirlo. Certo è che dopo il grattacielo Intesa-Sanpaolo e quello della Regione di Fuksas, un'altra "torre" si vede all'orizzonte. Il progetto, presentato dai vertici di Finmeccanica venerdì a Palazzo Civico, durante una conferenza stampa e illustrato successivamente ai capigruppo, prevede la realizzazione di un grattacielo tra corso Marche e corso Francia. Al suo interno un albergo di livello internazionale e uffici per grandi società.
"Non supererà i 150 metri" - ha detto il progettista, Afredo Amati, spiegando come lo sviluppo in verticale consentirà di avere maggiore spazio a terra da destinare al verde. Ma la torre sarà solo il simbolo di questo nuovo spazio urbano. Intorno un nuovo quartiere completamente pedonalizzato, con viali, parchi e zona residenziale, accessibile alle auto solo attraverso due ingressi che condurranno a grandi parcheggi sotterranei. Ma soprattutto sarà realizzato un edificio di 25.000 metri quadrati che ospiterà un centro di ricerca e di sviluppo per imprese e attività operanti nel settore aerospaziale, che andranno ad integrarsi con realtà già presenti in quell'area, come Alenia Sia (Società Avionica Italiana), Thales Alenia Space e Altec, società del gruppo Finmeccanica. Secondo il progetto, l'edificio sarà particolarmente avanzato sul piano tecnologico, conterrà una nursery e un centro sportivo.
Quali i tempi? Ancora difficile prevederli. Entro il 2010 Finmeccanica completerà il trasferimento di 1600 dipendenti (progettisti, staff, responsabili di attività finanziarie e commerciali) a Caselle, dove saranno accorpate e razionalizzate tutte le attività relative all'attività di Alenia aeronautica, oggi in corso Marche.

Nelle foto: Due immagini del grattacielo Finmeccanica che verrà realizzato in corso Marche.
In alto, una simulazione grafica e, in basso, il plastico presentato in anteprima a Palazzo Civico.



http://www.comune.torino.it/cittagora/article_4893.shtml
See less See more
1 - 14 of 14 Posts
Mi piace un sacco ! Speriamo lo facciano davvero :cheers:
Bello, anche più del grattapaolo!
trasecolo! che bello! un'occasione imsperata!
ma i no-gratta?
Bello, anche più del grattapaolo!
beh, ci andava poco! la cura per l'aspetto estetico è stata l'ultima delle preoccupazioni di renzo piano!
geniuuuuusss o suppppertttimm fondiamo i due threeeeaadddd
Si potrebbero considerare come 4 torri distinte?
Si potrebbero considerare come 4 torri distinte?
...direi di no, altrimenti anche per la nuova sede della regione lombardia si dovrebbero considerare 2 grattacieli ;), ma questa è solo una mia opinione ;)
bello ma ricorda tanto un progetto recente della Hadid o a mosca o a londra...
bellissima, complimenti!

Corso Marche: un progetto spaziale




Quante torri avrà Torino? Forse è ancora presto per dirlo. Certo è che dopo il grattacielo Intesa-Sanpaolo e quello della Regione di Fuksas, un'altra "torre" si vede all'orizzonte. Il progetto, presentato dai vertici di Finmeccanica venerdì a Palazzo Civico, durante una conferenza stampa e illustrato successivamente ai capigruppo, prevede la realizzazione di un grattacielo tra corso Marche e corso Francia. Al suo interno un albergo di livello internazionale e uffici per grandi società.
"Non supererà i 150 metri" - ha detto il progettista, Afredo Amati, spiegando come lo sviluppo in verticale consentirà di avere maggiore spazio a terra da destinare al verde. Ma la torre sarà solo il simbolo di questo nuovo spazio urbano. Intorno un nuovo quartiere completamente pedonalizzato, con viali, parchi e zona residenziale, accessibile alle auto solo attraverso due ingressi che condurranno a grandi parcheggi sotterranei. Ma soprattutto sarà realizzato un edificio di 25.000 metri quadrati che ospiterà un centro di ricerca e di sviluppo per imprese e attività operanti nel settore aerospaziale, che andranno ad integrarsi con realtà già presenti in quell'area, come Alenia Sia (Società Avionica Italiana), Thales Alenia Space e Altec, società del gruppo Finmeccanica. Secondo il progetto, l'edificio sarà particolarmente avanzato sul piano tecnologico, conterrà una nursery e un centro sportivo.
Quali i tempi? Ancora difficile prevederli. Entro il 2010 Finmeccanica completerà il trasferimento di 1600 dipendenti (progettisti, staff, responsabili di attività finanziarie e commerciali) a Caselle, dove saranno accorpate e razionalizzate tutte le attività relative all'attività di Alenia aeronautica, oggi in corso Marche.

Nelle foto: Due immagini del grattacielo Finmeccanica che verrà realizzato in corso Marche.
In alto, una simulazione grafica e, in basso, il plastico presentato in anteprima a Palazzo Civico.



http://www.comune.torino.it/cittagora/article_4893.shtml
1 - 14 of 14 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top