http://www.sedeunica.regione.piemonte.it/la_torre.phpFulcro dell’intero complesso, la torre per gli uffici è stata concepita per essere un edificio simbolico, di forte rappresentatività per l’eccellenza della funzione di riferimento per la comunità regionale e per tutti i cittadini, in grado di dialogare con gli edifici circostanti di importanza storica per la città, il Lingotto e l’Oval.
Si preannuncia come l’edificio più alto d’Italia, 205 metri e 41 piani fuori terra, realizzato in cemento armato e vetro e caratterizzato dalle più innovative tecniche di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale.
Al suo interno verranno collocati tutti gli uffici della Regione attualmente distribuiti nelle 27 sedi del territorio cittadino, per un totale di oltre 2000 dipendenti.
I due piani interrati ospiteranno tutte le funzioni a servizio dell’organizzazione della Regione, rivolte agli addetti della torre e agli utenti esterni: un ufficio postale, la Tesoreria con postazione bancomat, l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP).
Un grande corte accoglierà la base della torre ai due livelli interrati. Su di essa si affacceranno le funzioni di supporto alla torre e alcuni servizi aperti al pubblico: gli archivi, il centro stampa, il magazzino economale, le centrali tecnologiche, l’ufficio cartografico, la mensa e un centro fitness. Al piano terra la hall d’ingresso, con accesso al palazzo da via Nizza, ospiterà la reception e lo spazio espositivo della Regione.
gli appalti nel 2007. quindi inizio vero 2008 per minimo minimo 3 anni di lavori.
ma "up" con novità, o senza?
Come mai ne esistono due uguali, di thread?
Sia quel che sia sta di fatto che dopo che è stato eletto il nuovo presidente di Regione il progetto per il grattacielo ha fatto dei giri che neanche sull'ottovolante; e ancora non si è capito il perchè di tutto ciò
In questo credo che Vitruvio abbia ragione...
Oddio, in effetti......:lol:Che colore gli hai fatto?... sei pazzo: vuoi piazzare nel bel mezzo di Torino un edificio granata?
Vuoi far scoppiare la rivoluzione?![]()
Ma sono l'unico a pensare che non si può spostare un progetto come si sposta una pianta di cavolo?
Ma nessuno si chiede cosa avrebbero potuto ideare Piano, Adid o lo stesso Fuksas se gli avessero detto che il loro lavoro sarebbe stato confrontato, paragonato, giudicato rispetto al Lingotto?
Si lo so...è che passerò i prossimi 20 anni a chiedermi cosa avrebbe potuto essere e non è stato per colpa di una Bresso qualsiasi!
Dovrei essere felice per le ragioni che dici tu, lo so. Ma in Italia bisogna sempre accontentarsi per non correre il rischio di restare con un pugno di mosche?