SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Italia 2011

140353 Views 578 Replies 65 Participants Last post by  dreaad
Beh dopo la delusione per l'Expo non ci resta che questo... apro un thread apposito da qui al 2011 saranno 5 anni di post... come per la passione Olimpica!

non credo che sarà un 150ario sottotono. In fondo l'expo internazionale di Italia '61 ci lasciò quello che ad oggi considero un'area bellissima, ovvero Italia '61, che seppure purtroppo lasciata al degrado (almeno fino alle Olimpiadi) ci ha lasciato con imponenti padiglioni rivoluzionari (su tutti il palazzo a vela poi imitato nel mondo), una monorotaia in anticipo sui tempi, una funicolare per la collina ed un bellissimo parco che si affaccia sul Po, attraversato da un corso che porta direttamente al centro città.

Un enorme intevento urbanistico che rende la porta di Italia '61 ancora oggi una delle piu belle di Torino (a mio avviso).

Per il 2011 si parla ovviamente della Spina... chissà che se visto che non siamo riusciti a finirla per le olimpiadi (puntando invece al Lingotto / S. Rita come "cuore olimpico"), questo evento riuscira a segnare profondamente e per l'ennesima volta una grande fetta della città.
1 - 20 of 579 Posts
Secondo me ci sarebbero molte più possibilità di successo se le celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia le tenessero a Milano.























































...........SCHERZETTO!!
See less See more
Ma "Italia 2011" è un evento da assegnare (o già assegnato) ad una sola città?
scherzi a parte ,se ai torinesi frega niente delle celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia c'è un'altra città che scommetto sarebbe ben felice ed onorata di ospitare l'evento specifico.. la vera capitale morale d'Italia!

(non è Milano)
.....altrimenti.... Tutti a Caprera!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Ma "Italia 2011" è un evento da assegnare (o già assegnato) ad una sola città?


"Italia 2011" è l'insieme delle iniziative ed eventi che che si organizzeranno per celebrare l'Unità d'Italia.

Tali celebrazioni, come la storia insegna, coinvolgeranno le 3 Capitali d'Italia : Torino, Firenze e Roma.

Per Italia '61 a Torino arrivarono oltre 6.000.000 di persone.
Un bel movimento di persone e di soldi, che richiede ovviamente un sforzo infrastrutturale importante.
Tali celebrazioni, come la storia insegna, coinvolgeranno le 3 Capitali d'Italia : Torino, Firenze e Roma.
e Salerno??
"Italia 2011" è l'insieme delle iniziative ed eventi che che si organizzeranno per celebrare l'Unità d'Italia.

Tali celebrazioni, come la storia insegna, coinvolgeranno le 3 Capitali d'Italia : Torino, Firenze e Roma.

Per Italia '61 a Torino arrivarono oltre 6.000.000 di persone.
Un bel movimento di persone e di soldi, che richiede ovviamente un sforzo infrastrutturale importante.
grande avatar!

per rispondere a chi chiedeva del programma.. non si sa ancora nulla se non che il cuore sarà la spina, con parte delle esposizioni alle OGM.

saranno coinvolte cmq anche Basse di Stura, sui cui si utilizzeranno parte delle idee della candidatura dell'Expo2015, Venaria Reale per i temi risorgimentali e Mirafiori con esposizioni a tema ovviamente "automobilistico".

Per quanto riguarda Miarafiori e Basse di Stura è sicuramente un'occasione per dare un'immagne a queste due porte della città.

Su Mirafiori, in particolare la porta di Corso Orbassano, come sapete è già in atto una rivoluzione urbanistica ce ha preso corpo con il Mirafiori Motor Village e continuerà con l'insediamento della Centro Design del Poli, che sarà affiancato da residenze unversitarie. Quella porta, fino ad oggi un incrocio di Corsi che affiancavano gli stabilimento, potrà avere finalmente una nuova vita più urbana

Su basse di stura tutto è ancora un'idea piu che un progetto... ma è bene parlarne.

Venaria è sempre piu al centro di progetti e secondo me e inevitabile che si sceglierà questo ipotesi per il capolinea nord della M2.
See less See more
Quindi cacceranno dei soldi anche per fare qualcosa anche a Firenze giusto?
Quindi cacceranno dei soldi anche per fare qualcosa anche a Firenze giusto?
A Torino se ne parla già da parecchio, anche perché il centenario (Italia '61) è qualcosa che a Torino ha lasciato il segno.

Non so per Firenze e Roma quali siano i progetti
Quindi cacceranno dei soldi anche per fare qualcosa anche a Firenze giusto?

Ovviamente i finanziamenti statali arriveranno a tutte e 3 le città. :)
Chi più chi meno.....
Secondo me ci sarebbero molte più possibilità di successo se le celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia le tenessero a Milano.

...........SCHERZETTO!!
sì, ma non dirlo troppo forte che se x caso prodi, fassino & Co. ti sentono, ti prendono in parola...
scherzi a parte ,se ai torinesi frega niente delle celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia c'è un'altra città che scommetto sarebbe ben felice ed onorata di ospitare l'evento specifico.. la vera capitale morale d'Italia!

(non è Milano)
Per carità, teniamoci ben stretti i festeggiamenti del 2011, anche se mi sembra che si stia partendo con un po' di ritardo...
Quale sarebbe la vera capitale morale d'Italia??

si ma i sabaudi son già passati a far razzia.

0-1 e tutti casa aléééééééééé :banana: :banana: :banana:

:lol: ;)
......Venaria Reale per i temi risorgimentali...........

Saranno coinvolte tutte le residenze sabaude del Torinese : Venaria (quando finiscono i lavori?), Palazzina di Caccia di Stupinigi (quando iniziano i lavori?),Castello di Agliè, Castello di Rivoli, Castello di Moncalieri, Govone........ecc....ecc.....
buona idea quella dei padiglioni europei!
Dovrebbero festeggiare anche a Brindisi, allora.

E, perchè no, a Quarto, a Marsala, a Teano/Caianello... a Salò.. :runaway:
1 - 20 of 579 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top