SkyscraperCity Forum banner

TORINO | La città, il fiume, la collina

24177 Views 96 Replies 27 Participants Last post by  F . P i ë c h
La Città di Torino in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Torino bandisce un concorso di idee a procedura aperta e in forma anomina per proposte di riassetto urbano e ambientale e di riorganizzazione infrastrutturale per l'ambito di rilevante storico-ambientale costituito dal sistema piazza Vittorio Veneto - sponde del Po - piazza Gran Madre di Dio.

http://www.urbancenter.to.it/evento.php?id=33&tipo_evento=1
1 - 20 of 97 Posts
PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE DEL CONCORSO “LA CITTA’, IL FIUME, LA COLLINA”

Martedì 11 settembre alle 18, nel corso di una seduta pubblica che si svolgerà a Palazzo Civico nella Sala Carpanini, la giuria che ha esaminato i progetti proclamerà il vincitore del concorso di idee per la risistemazione e riqualificazione dell’area piazza Vittorio Veneto/Gran Madre “La città, il fiume, la collina”. Nel corso della riunione sarà anche data comunicazione della graduatoria.

La giuria è composta dal direttore della Divisione Infrastrutture e Mobilità Biagio Burdizzo, dal docente di Urbanistica all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia Bernardo Secchi, dal vicedirettore dell'Urban Center Metropolitano Antonio De Rossi, dal docente di Storia dell'Architettura al Politecnico di Milano Alessandro De Magistris e da Sergio Lagomarsino, docente di Tecnica delle Costruzioni dell'Università di Genova.

Nei prossimi giorni si svolgerà la cerimonia di premiazione e sarà allestita una mostra con i progetti presentati. (e.v.)

Torino, 7 Settembre 2007

Link ufficiale http://www.to.archiworld.it/concorsi/torino/concorso_torino.html
See less See more
in due a pari merito, fra queste due scelte preferisco la prima proposta col tunnel e le attività tipo "ponte vecchio"a FIRENZE
Anche a me piace il ponte "animato", tunnel e parcheggio sotterraneop dietro la Gran Madre, ma mi aspettavo qualcosa anche per piazza Vittorio...
Peccato che si capisca poco e niente dalle foto, però sembra un buon progetto!
Ma adesso come faranno con i due vincitori? Alla fine dovranno sceglierne uno, mica possono fondere i due progetti
dalla lettura degli articoli potrebbero anche fare un mix d'idee prendendo da ognuna un pezzetto....sperando che non venga poi fuori "NA CIOFECA", io personalmente preferisco un progetto organico, uno e ben definito fin dall'inizio, almeno nel bene o nel male sappiamo cosa ci aspetta, ste sorprese tipo arlecchino non mi convincono.

ecco l'articolo di repubblica : http://rassegnastampa.comune.torino.it/orazionet/Rassegne/COMUNE TORINO/09/65229263.pdf
No meglio lasciare la piazza così, col ponte pedonalizzato, l'ideale sarebbe unire i due lungo Po con un micro-tunnel, ma così si andrebbero a distruggere i locali sottostanti (murazzi) e non credo sia praticabile.
Non voglio modificare ancora la piazza che finalmente è stata liberata e ha ripreso il suo aspetto originario, però nei rettangoli non occupati dai dehor si poteva pensare a qualche installazione...
E i Murazzi? Niente riqualificazione?? Che delusione, altro che parigi e il lungo senna
Ok c'è tutto...
Per Piazza Vittorio ricordo un progetto di riqualificazione che prevedeva l'installazione di fontane e cose simili per bloccare definitivamente il parcheggio selvaggio. Poi non se ne è saputo più niente: forse è stato abbandonato quando hanno deciso di fare un concorso di idee per ripensare tutta l'area.
Forse c'è qualcosa nei vecchi articoli usciti per l'apertura del parcheggio sotterraneo.
Qualcuno li ha conservati?
Mi preoccupa il fatto che i tecnici del comune prenderanno un po' di qua e un po' di là tra i vari progetti.
Rischiamo di trovarci con una soluzione banale e priva di unicità.
L'architetto comunale spesso è un burocrate pericolosissimo, soprattutto quando deve confrontarsi con progetti innovativi
A me la cosa che preoccupa è la totale mancanza di idee per i Murazzi... :bash:
...Quello che mi preoccupa è il fatto che i tecnici del comune prenderanno un po' di qua e un po' di là tra i vari progetti. Rischiamo di trovarci con una soluzione banale e priva di unicità.
L'architetto comunale spesso è un burocrate pericolosissimo, soprattutto quando deve confrontarsi con progetti innovativi
Do you remember VALDO FUSI PARKING?:bash: :bash:

Piazza Vittorio col suo bel "vittorio park" :bash: ma non vedo gli alberi!!!:lol: lasciamola così com'è

p.s. è un po' che non passo da quelle parti, hanno tolto quelle "CAGATE" :bash: di piramidi antiparcheggio selvaggio? Sarebbe bello mettessero dei pilonetti in pietra (come piazza San Carlo lato SantaTeresa e Maria Vittoria) con catene ed ogni tanto no per consentire ai "pedoni" di entrare.... e forse se così fosse stato, la follia di quest'estate con quella povera ragazza ridotta quasi in fin di vita.... si sarebbe evitata.
No sono ancora lì in bella mostra
e forse se così fosse stato, la follia di quest'estate con quella povera ragazza ridotta quasi in fin di vita.... si sarebbe evitata.
Mi sono perso qualcosa mentre ero via? Quale tragedia?

Comunque Valdo Fusi è un mix micidiale tra progettisti miopi e ragionieri comunali tirchi.
Così il parcheggio è sicuro da un punto di vista strutturale, ma è una cagata pazzesca per quanto riguarda l'impatto sulla piazza.
Per fare di meglio ci volevano molti più soldi. I bravi architetti si pagano, e in genere prediligono il rispetto della città alla salvaguardia del bilancio!!!
Ecco alcune proposte inserite nel PIANO URBANO DEL TRAFFICO 2001 del COMUNE DI TORINO

RISISTEMAZIONE NODO GRAN MADRE DI DIO (planimetria generale)
http://www.comune.torino.it/put2001/allegato11/ambito7.PDF


RISISTEMAZIONE NODO GRAN MADRE DI DIO (particolare)
http://www.comune.torino.it/petac/pdf/TAV13.pdf


NUOVO PONTE CORSO SAN MAURIZIO-MURAZZI - Inserimento ambientale (vista dai murazzi)
http://www.comune.torino.it/put2001/allegato11/gmTav8.PDF


NUOVO PONTE CORSO SAN MAURIZIO-MURAZZI - Inserimento ambientale (vista dall'alto)
http://www.comune.torino.it/put2001/allegato11/gmTav9.PDF


SOTTOPASSO GRAN MADRE - Soluzione 1
http://www.comune.torino.it/put2001/allegato11/gmTav10.PDF


SOTTOPASSO GRAN MADRE - Soluzione 2
http://www.comune.torino.it/put2001/allegato11/gmTav11.PDF
See less See more
A me la cosa che preoccupa è la totale mancanza di idee per i Murazzi... :bash:
Qualcosa si muove, almeno a livelli di delibere del comune:
PIANO DI DEFINITIVA DESTINAZIONE DELLE ARCATE DEI MURAZZI DEL PO. APPROVAZIONE

RISANAMENTO MURAZZI PO. SISTEMAZIONE SEDIMI E CONSOLIDAMENTO VOLTE. LOTTO A) LUNGO PO CADORNA.

la deliberazione del Consiglio Comunale del 27 marzo 2006 (mecc. 0510392/122) esecutiva dal 10 aprile 2006, con la quale la Città di Torino ha approvato il progetto integrato d’ambito, lo studio di valutazione dei rischi, il regolamento d’area, la mappa di destinazione delle arcate ed il relativo disciplinare tipo di concessione.
Comunque il sottopassaggio su corso moncalieri non è un'idea dei progettisti. Il comune ha deciso di costruirlo, e quindi i progettisti dovevano tenerne conto nei loro elaborati. Mancano solo un po' di soldi, la progettazione esecutiva, le gare d'appalto ecc. ecc. Però che prima o poi lo faranno è sicuro :D :D!

Senza parole. Grazie Ilto.
Azz... ILTO dall'altra parte ho scritto le stesse cose sui dissuasori. Me ne sono accorto solo ora...
^^
Ora penseranno che siamo la stessa persona con uno sdoppiamento d'identità!!!! :lol: :lol: :lol:
^^
Ora penseranno che siamo la stessa persona con uno sdoppiamento d'identità!!!! :lol: :lol: :lol:
No, questo no. Magari 2 cuori e una capanna :lol: ?
Azz... ILTO dall'altra parte ho scritto le stesse cose sui dissuasori. Me ne sono accorto solo ora...
Dove hai visto il progetto delle fontane??
io aspetto di vedere bene le immagini dei due progetti.

certo che per il ponte nuovo (una costruzione che non capita spesso di fare) mi sarebbe piaciuta molto un'opera di un architetto famoso (tipo calatrava)...
io aspetto di vedere bene le immagini dei due progetti.

certo che per il ponte nuovo (una costruzione che non capita spesso di fare) mi sarebbe piaciuta molto un'opera di un architetto famoso (tipo calatrava)...
in pieno centro storico????????????????????????????????????

ORRORE!!!!!!

io invece lo vedrei bene in un ponte che ho sempre sognato ma che non faranno mai... prolungamento di corso maroncelli fino in corso moncalieri.

francamente trovo assurdo che tra i ponti di moncalieri e torino piazza carducci non ci sia modo di oltrepassare il Po... in quel punto, poi, sarebbe un toccasana.

ciao

by ravanellidiciamo
See less See more
in pieno centro storico????????????????????????????????????

ORRORE!!!!!!

io invece lo vedrei bene in un ponte che ho sempre sognato ma che non faranno mai... prolungamento di corso maroncelli fino in corso moncalieri.

francamente trovo assurdo che tra i ponti di moncalieri e torino piazza carducci non ci sia modo di oltrepassare il Po... in quel punto, poi, sarebbe un toccasana.

ciao

by ravanellidiciamo
Quoto in pieno, anche se chiunque sia stato a Praga e risieda a Torino non vede l'ora che venga pedonalizzato il ponte tra Via Po e la Gran Madre......
in pieno centro storico????????????????????????????????????

ORRORE!!!!!!
è perchè no? se non impatta troppo, potrebbe creare una bella commistione tra architettura storica - architettura moderna...
1 - 20 of 97 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top