SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Lingotto

17421 Views 65 Replies 25 Participants Last post by  Riobasco
28
lingotto

prima dei lavori





qui oggi c'è un giardino tropicale.. , la fontana è stata trasferita all'esterno






rampa



multisala



facoltà di ingegneria dell'autoveicolo , politecnico




galleria d'arte







See less See more
1 - 20 of 66 Posts
Gran bell'intervento di riqualificazione!
21
fcom1 said:
Un lavoro stupendo. Ma é aperto al pubblico?

ASSOLUTAMENTE!
Nel nuovo complesso trovano spazio, un albergo a 5 stelle (http://www.lemeridienlingotto.it), una grande galleria di negozi (multipiano,circa 100) (http://www.8gallery.com), un cinema multiplex con 11 sale (http://www.pathe.it/pages_web/sale.htm), gli spazi del famoso centro fieristico del LingottoFiere, (salone del gusto, fiera del libro,salone del vino,il Salone dell’Automobile?......ecc http://www.lingottofiere.it) e naturalmente nella palazzina centrale, parte degli alti uffici F.I.A.T. rimasti.
E poi ancora un moderno Auditorium, come si vede nelle foto sopra, un grande e moderno centro congressi (22.800 mq per 12 sale permanenti), la Pinacoteca Agnelli, la Bolla, il Business Centre.....ecc....ecc.............
La particolare conformazione dell'edificio storico, composto da quattro corti allineate alle quali si è aggiunto il recupero della rampa nord, ha permesso infatti la creazione di spazi usufruibili anche per appuntamenti che esulano dal vero e proprio shopping come mercatini artigianali, piccole fiere, mostre di arte, fotografia e scienza, giochi e manifestazioni sportive e culturali.
Inoltre la particolare conformazione dell'edificio, composto da quattro corti allineate alle quali si è aggiunto il recupero della rampa nord, ha permesso infatti la creazione di spazi usufruibili anche per appuntamenti che esulano dal vero e proprio shopping come mercatini artigianali, piccole fiere, mostre di arte, fotografia e scienza, giochi e manifestazioni sportive e culturali.


F.I.A.T




























Insomma per quello che è stato e per quello che è tuttora il Lingotto non può non essere una tappa obbligata del il tour di un turista in visita alla città! :)
See less See more
davvero davvero bello! complimenti a torino!
:eek2: Non ne sapevo nulla di questo progetto ! Bellissimo !! :)


Scusate l'ignoranza, ma il termine "lingotto" si riferisce solo a questo edificio, all'intero stabilimento, oppure all'intero quartiere ??......Lo si sente sempre alla TV quando si parla della FIAT ma non ho mai saputo di cosa si trattasse esattamente.
therock said:
ASSOLUTAMENTE!
Nel nuovo complesso trovano spazio, un albergo a 5 stelle (http://www.lemeridienlingotto.it), una grande galleria di negozi (multipiano,circa 100) (http://www.8gallery.com), un cinema multiplex con 11 sale (http://www.pathe.it/pages_web/sale.htm), gli spazi del famoso centro fieristico del LingottoFiere, (salone del gusto, fiera del libro,salone del vino,il Salone dell’Automobile?......ecc http://www.lingottofiere.it) e naturalmente nella palazzina centrale, parte degli alti uffici F.I.A.T. rimasti.
E poi ancora un moderno Auditorium, come si vede nelle foto sopra, un grande e moderno centro congressi (22.800 mq per 12 sale permanenti), la Pinacoteca Agnelli, la Bolla, il Business Centre.....ecc....ecc.............
La particolare conformazione dell'edificio storico, composto da quattro corti allineate alle quali si è aggiunto il recupero della rampa nord, ha permesso infatti la creazione di spazi usufruibili anche per appuntamenti che esulano dal vero e proprio shopping come mercatini artigianali, piccole fiere, mostre di arte, fotografia e scienza, giochi e manifestazioni sportive e culturali.
Inoltre la particolare conformazione dell'edificio, composto da quattro corti allineate alle quali si è aggiunto il recupero della rampa nord, ha permesso infatti la creazione di spazi usufruibili anche per appuntamenti che esulano dal vero e proprio shopping come mercatini artigianali, piccole fiere, mostre di arte, fotografia e scienza, giochi e manifestazioni sportive e culturali.


Insomma per quello che è stato e per quello che è tuttora il Lingotto non può non essere una tappa obbligata del il tour di un turista in visita alla città! :)

aggiungo che le meridien al lingotto ha 2 hotel : un 4 stelle , e l'"art+tech" un 5 stelle anch'esso firmato Piano e glorifcato per al sua bellezza e modernità sulle più importanti riviste settoriali

e poi c'è il politecnico con il corso di laurea in ingegneria dell'autoveicolo e se non sbaglio dovevano trasferire al lingotto anche il corso di laurea in odontoriatria (non si è più saputo niente..)

nel business center hanno sede importanti aziende come :

- San Paolo
- Coca Cola
- IBM
- Accenture
- Alpitour
- IPI (gruppo Coppola , che è il proprietario del complesso)
- Comitato Olimpico
- il network televisivo americano NBC
- più altre aziende più piccole o meno note
See less See more
3
urbane said:
:eek2: Non ne sapevo nulla di questo progetto ! Bellissimo !! :)


Scusate l'ignoranza, ma il termine "lingotto" si riferisce solo a questo edificio, all'intero stabilimento, oppure all'intero quartiere ??......Lo si sente sempre alla TV quando si parla della FIAT ma non ho mai saputo di cosa si trattasse esattamente.
il Lingotto nasceva circa un secolo fa come il più moderno e grande stabilimento industriale dell'epoca (il primo a utilizzare le tecniche produttive fordiane in europa) ed è rimasto in attività fino agli anni '80 , il complesso "lingotto" comprende , storicamente , sia l'edificio industriale che la palazzina per uffici (oggi sede principale del managment fiat) , in epoca moderna dagli anni '80 in poi il complesso comprende anche il centro fiere (che dal 2006 comprenderà anche l'OVAL) , cmq il termine "lingotto" viene usato anche come nome per il quartiere circostante e per la stazione ferroviaria adiacente

notare che :

dal 2006 il lingotto sarà unito al villaggio olimpico con un ponte pedonale che scavalca la ferrovia (e permetterà collegamenti più veloci con la stazione ferroviaria)

nel 2008 sarà raggiunto dalla metropolitana

nelle adiacenze (50 metri) è stato da poco inaugurato un altro hotel 5 stelle


L’AC Hotels, prestigiosa catena alberghiera spagnola, nella continua ricerca di edifici singolari per i suoi stabilimenti, ha trovato nell’antica sede del Pastificio Italiano, edificio del 1908, il luogo ideale per un connubio tra storia, arte, lusso e tecnologia. Strategicamente situato di fronte al complesso polifunzionale del Lingotto, l’AC10 Hotel Torino, primo 5 stelle della catena in Italia, è distribuito su quattro piani; dotato di 89 camere, standard e de luxe, sale riunioni, coffee shop, ristorante e centro fitness. Un ambiente eccezionale circondato delle migliori comodità, in grado di ossequiare i suoi ospiti con squisiti dettagli che faranno del soggiorno un’esperienza indimenticabile.


http://www.ac-hotels.com/

e sempre nello stesso isolato dell'hotel , l'ex edificio industriale di epoca liberty verrà ristrutturato e diventerà sede di "slow food" con uffici , una specie di museo e un ristorante di alto livello
See less See more
Io invece avrei un'altra domanda... una curiosità: mi sono sempre chiesto perchè si chiamasse LINGOTTO

Qualcuno ne sa il motivo?

Lingotti d'oro a chi mi dà la risposta esatta :)
forse la forma squadrata , non lo aveva chiamato così Le Courbuisier?
Ci avevo pensato anch'io che probabilmente la forma avesse influemnzato il nome: ma proprio la scelta del nome Lingotto che mi ha fatto pensare che mageri non è l'unico (o non è affatto questo) il motivo; a me sarebbero venuti in mente prima altri nomi, Lingotto è molto specifico... non lo so comunque

Di Le Corbousier, non sapevo niente :dunno:
a torino , in zona San Paolo esiste un altro edificio industriale contemporaneo al lingotto , forma molto simile , anche se più piccolo , un'ex fabbrica di pianoforti che viene chiamato "Lingottino" (anch'esso oggi è in fase di ristrutturazione e riutilizzo per il terziario , con uffici comunali , galleria commerciale , parcheggio sotterraneo e piazza urbana)
urbane said:
:eek2: Non ne sapevo nulla di questo progetto ! Bellissimo !! :)


Scusate l'ignoranza, ma il termine "lingotto" si riferisce solo a questo edificio, all'intero stabilimento, oppure all'intero quartiere ??......Lo si sente sempre alla TV quando si parla della FIAT ma non ho mai saputo di cosa si trattasse esattamente.


Nei telegiornali si sente spesso dire "I vertici del Lingotto...ecc.", riferendosi al complesso storico, insomma il palazzo fisico. Proprio per il fatto che tuttora parte degli alti uffici F.i.a.t., sono ospitati nella sua palazzina centrale (nella foto).




Chiaramente , il Lingotto è diventato il centro di riferimento di tutto il quartiere che gli è nato attorno al quale è stato dato per comodità il nome di quartiere Lingotto.
Un altro quartiere che in città ha la stessa denominazione del suo punto di riferimento è per esempio quello di Valdocco (dove c'è il complesso e la casa madre dei Salesiani), o lo stesso quartiere di Mirafiori, nato attorno allo storico stabilimento.
See less See more
therock said:
o lo stesso quartiere di Mirafiori, nato attorno allo storico stabilimento.
già , a sua volta lo stabilimento di mirafiori prende il nome dall'area su cui sorge , infatti fino all'assedio dei francesi (1600 o 1700 non ricordo di preciso..) dove oggi c'è la fabbrica della fiat sorgeva una reggia dei savoia chiamata appunto "mirafiori" in onore della sposa di uno dei regnanti savoia , una donna spagnola che prima di sposarsi viveva in spagna in un luogo chiamato "miraflores" , la reggia venne distrutta dagli assedianti francesi..
fabrik said:
già , a sua volta lo stabilimento di mirafiori prende il nome dall'area su cui sorge , infatti fino all'assedio dei francesi (1600 o 1700 non ricordo di preciso..) dove oggi c'è la fabbrica della fiat sorgeva una reggia dei savoia chiamata appunto "mirafiori" in onore della sposa di uno dei regnanti savoia , una donna spagnola che prima di sposarsi viveva in spagna in un luogo chiamato "miraflores" , la reggia venne distrutta dagli assedianti francesi..


Bravo!!, la reggia fu fatta costruire dal Duca Carlo Emanuele I di Savoia: era il dono che il Duca decise di fare alla giovane moglie Caterina, figlia del Re di Spagna Filippo II, fu distrutto durante l'assedio di Torino del 1702.:)

See less See more
Le olimpiadi per Torino saranno veramente un'ottima pubblicità...
1 - 20 of 66 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top