mah non direi...perchè andassi solo a vedere altri palazzi nuovi lusso (tra l'altro il grattacielo lancia è un classe
G, fattore non di poco conto da considerare) venduti quasi interamente (tipo il palazzo foresta a oltre 6.000 €/mq) diresti esattamente il contrario.
poi dire che il terziario avanzato langue, che non si attirano ingegneri (che al contrario anche adesso sono ricercati in diversi ambiti) e personale qualificato (vedi mio articolo postato qualche giorno fa) bisognerebbe contestualizzarlo un attimo: perchè paragonato alla media italiana saremmo sulla cresta dell'onda.
giustamente però, ciò a cui si aspira è paragonarsi alle grandi realtà europee e il sistema paese è indietro, e ciò si trascina dietro ogni realtà locale. tra l'altro, tema già discusso più volte, il peso dei tecnici di alto profilo assunti qui è superiore a ogni altra grande città italiana, mentre è scarsa la parte commerciale in proporzione (diciamo un bilanciamento che ricalca un po' la silicon valley, concedetemi il paragone).
sanpaolo cmq è un quartiere tranquillo e da un buon rapporto qualità/prezzo. lo metterei solo dietro santa rita in questo.
^^
Wow, e non li hanno venduti in un battibaleno? Pazzesco!
Questo la dice lunga sul declino del tessuto sociale di una città poco dinamica, dove il terziario avanzato langue e che poco attrae manager, tecnici, ingegneri, ricercatori e personale qualificato e retribuito che possa permettersi un investimento immobiliare di questo tipo... però a ben vedere il quartiere non aiuta, non è certo uno dei più cool di Torino, e probabilmente a prezzi simili si trova anche di meglio in altre zone...