SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Pedonalizzazione Via Lagrange

17263 Views 54 Replies 26 Participants Last post by  fabio80s
Apro questa discussione in merito alla pedonalizzazione di via Lagrange.

La cartina mostra la localizzazione di via Lagrange nel centro di Torino: (evidenziata tramite una riga rossa)




Di seguito alcune immagini prese dal thread su Torino e scattate da Marmox. (Un grazie a Marmox e spero non ci siano problemi a postarle anche qua)






Qualcuno ha foto di com'era prima?

Aggiungo questo articolo gia' postato da dreaad sempre nel thread su Torino
http://rassegnastampa.comune.torino.it/orazionet/Rassegne/COMUNE TORINO/07/80479101.pdf

Vorrei chiedere fino a dove e' stata pedonalizzata. Tutta fino a Corso Vittorio?
See less See more
4
1 - 20 of 55 Posts
:cheers:

ridotto investimento, ma ampio godimento :banana:

qualcuno ha foto del "prima"?
da anni speravo di veder la via pedonalizzata, ora spero al più presto intervengano anche nel quadrilatero impedendo definitivamente alle auto di transitarvi (salvo mezzi emergenza e residenti ovvio)..

Andando in giro per le città del nord europa tutti rimaniamo affascinati dai centri storici senz'auto ricchi di taverne e negozietti, è ora che la nostra bella città si prepari a qualcosa del genere. Abbiamo grandi potenzialità è quello di pedonalizzare alcune vie del centro storico nn è che un primo passo per presentarci in modo degno ad un possibile ed auspicabile futuro da città turistica.

E' sicura la pedonalizzazione di parte di Piazza Statuto e delle due piazzette attigue a Piazza Carlo Felice?

(è la prima volta che partecipo al forum, vi seguo da diverso tempo.. son contento che esista questa realtà :) )
See less See more
Brava Torino! così si può (quasi) andare a piedi su aree pedonali da Porta Nuova a Porta Susa, o sbaglio? un grande asse pedonale. Io fossi a Torino - e non ci sono - pedonalizzerei via Po (di gran lunga la via più affascinante di Torino) lasciando al centro il passaggio dei tram (e solo dei tram). Via Po merita di essere osservata da centro strada, non solo dai portici!

Per il resto ancora complimenti a torino che negli ultimi anni è riuscita a pedonalizzare larghi pezzi di centro storico come nessuna altra città italiana!
See less See more
qualcuno ha foto del "prima"?
Di personali, no, ma in rete si trovano.
Questa dal sito della provincia di Torino


Poi ne ho trovato su Flickr, ma metto solo il link, non vorrei problemi con i diritti :)
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/1555394006/in/set-72157602318321025/
See less See more
io pedonalizzerei qualche via perpendicolare a via Lagrange, in modo da spingersi sia verso Piazza Vittorio ed il Po che verso Porta Susa dall'altra parte... via Po in sè la vedo molto dura ma forse non impossibile.
ecco magari via Principe Amedeo da piazza Carlina a via Roma. non conosco più i flussi ne i sensi di marcia ma avrebbe un senso sul piano teorico per poter raggiungere più luoghi possili a piedi..


http://maps.google.it/maps?f=q&hl=i...=45.066625,7.689764&spn=0.00732,0.017982&z=16
See less See more
io insisto col mio chiodo fisso... pedonalizzazione del pezzetto di via roma tra pza s. carlo e pza castello, almeno come inizio
l'idea di eddard stark sarebbe bellissima, ma considerando come i commercianti rompono sempre non appena si parla di pedonalizzazione (colpa anche del cittadino medio che se non arriva in macchina fin dentro al negozio si lamenta subito che magari deve fare 50 m a piedi)

spero solo che la pedonalizzazione in via lagrange venga fatta rispettare: a meta' luglio, ore 20, ero in via garibaldi e, nei 10 minuti che ci sono stato per mangiare un gelato su una panchina, sono passate 4 automobili e 1 moto... :(
See less See more
"spero solo che la pedonalizzazione in via lagrange venga fatta rispettare: a meta' luglio, ore 20, ero in via garibaldi e, nei 10 minuti che ci sono stato per mangiare un gelato su una panchina, sono passate 4 automobili e 1 moto... :([/QUOTE]"


nn sarebbe male se negli accessi laterali alle vie pedonali fossero installati numerosi dissuasori a scomparsa (è corretto? quella sorta di "funghetti" che si abbassano quando passano i mezzi autorizzati..)
See less See more
io insisto col mio chiodo fisso... pedonalizzazione del pezzetto di via roma tra pza s. carlo e pza castello
Penso che in futuro sara' cosi', ma bisognerebbe sapere quando...

Per via Po e' difficile anche perche' ci passano parecchi mezzi pubblici tra autobus e tram. Concordo comunque sul fatto che sarebbe un'ottima cosa!
See less See more
Brava Torino! così si può (quasi) andare a piedi su aree pedonali da Porta Nuova a Porta Susa, o sbaglio? un grande asse pedonale. Io fossi a Torino - e non ci sono - pedonalizzerei via Po (di gran lunga la via più affascinante di Torino) lasciando al centro il passaggio dei tram (e solo dei tram). Via Po merita di essere osservata da centro strada, non solo dai portici!

Per il resto ancora complimenti a torino che negli ultimi anni è riuscita a pedonalizzare larghi pezzi di centro storico come nessuna altra città italiana!
Via Po in un ottica futura potrebbe essere completamente pedonalizzata tranne il tram in centro carreggiata, appunto!

Oggi da piazza Castello puoi arrivare fino a piazza Statuto (200 metri dall'attuale Porta Susa) a piedi, sempre da piazza Castello hai a disposizione tutta la via Accademia delle Scienze che dopo via Maria Vittoria diventa via Luigi Lagrange, quindi Museo Egizio e Palazzo Carignano nell'omonima piazza (Palazzo Carignano sede del primo Parlamento d'Italia), sempre da piazza Carignano percorri via Cesare Battisti ed arrivi in piazza Carlo Alberto pedonale insieme al pezzo dell'omonima via verso via Po.
Sempre da piazza Castello tramite piazzetta Reale arrivi in piazza San Giovanni che ha la parte est (intorno al Duomo) pedonalizzata, attraversi via XX Settembre (riservata al mezzo pubblico) e c'è l'area pedonalizzata delle Torri Palatine, fino alla piazza Cesare Augusto.
Questo è l'attuale, per il futuro, con la pedonalizzazione di via Lagrange stanno rifacendo anche il lastricato di via Giolitti da via Lagrange a piazza San Carlo (già pedonale) SPLENDIDA!!!!!! :nuts: anche se per il momento il pezzo di via Giolitti rimarrà percorribbile dalle auto per svoltare a sx in piazza C.L.N. e arrivare in via Roma, dove non si può più parcheggiare ma è ancora consentito il transito......SPERIAMO PER POCO! :nuts:
Sempre continuando sulla via Lagrange anche l'ononima piazza all'altezza della via Guarini dovrebbe essere pedonalizza ...ma sotto dovrebbe trovare posto un parcheggio multipiano, così come nella consorella piazza Paleocapa dall'altra parte di piazza Carlo Felice (davanti a Porta Nuova), piazza sulla quale sparirà la sosta a raso (ma non diventerà totalmente pedonale) sarà consentito il transito proprio per accedere ai parcheggi interrati che da piazza Carlo Felice arrivano fino a piazza Castello, passando per piazza C.L.N. e San Carlo (sotto via Roma) .....praticamente un Km di parcheggio sotterraneo tutto comunicante. (890 posti auto).
Spero di averti descritto bene l'attuale situazione pedonale a Torino. :nuts:
See less See more
Via Po in un ottica futura potrebbe essere completamente pedonalizzata tranne il tram in centro carreggiata, appunto!

Oggi da piazza Castello puoi arrivare fino a piazza Statuto (200 metri dall'attuale Porta Susa) a piedi, sempre da piazza Castello hai a disposizione tutta la via Accademia delle Scienze che dopo via Maria Vittoria diventa via Luigi Lagrange, quindi Museo Egizio e Palazzo Carignano nell'omonima piazza (Palazzo Carignano sede del primo Parlamento d'Italia), sempre da piazza Carignano percorri via Cesare Battisti ed arrivi in piazza Carlo Alberto pedonale insieme al pezzo dell'omonima via verso via Po.
Sempre da piazza Castello tramite piazzetta Reale arrivi in piazza San Giovanni che ha la parte est (intorno al Duomo) pedonalizzata, attraversi via XX Settembre (riservata al mezzo pubblico) e c'è l'area pedonalizzata delle Torri Palatine, fino alla piazza Cesare Augusto.
Questo è l'attuale, per il futuro, con la pedonalizzazione di via Lagrange stanno rifacendo anche il lastricato di via Giolitti da via Lagrange a piazza San Carlo (già pedonale) SPLENDIDA!!!!!! :nuts: anche se per il momento il pezzo di via Giolitti rimarrà percorribbile dalle auto per svoltare a sx in piazza C.L.N. e arrivare in via Roma, dove non si può più parcheggiare ma è ancora consentito il transito......SPERIAMO PER POCO! :nuts:
Sempre continuando sulla via Lagrange anche l'ononima piazza all'altezza della via Guarini dovrebbe essere pedonalizza ...ma sotto dovrebbe trovare posto un parcheggio multipiano, così come nella consorella piazza Paleocapa dall'altra parte di piazza Carlo Felice (davanti a Porta Nuova), piazza sulla quale sparirà la sosta a raso (ma non diventerà totalmente pedonale) sarà consentito il transito proprio per accedere ai parcheggi interrati che da piazza Carlo Felice arrivano fino a piazza Castello, passando per piazza C.L.N. e San Carlo (sotto via Roma) .....praticamente un Km di parcheggio sotterraneo tutto comunicante. (890 posti auto).
Spero di averti descritto bene l'attuale situazione pedonale a Torino. :nuts:
Che figata! ho seguito il tutto su google maps, anche se il grosso lo sapevo già...davvero mancano alcuni pezzetti (e Via po) per costruire un'intera rete pedonale con al centro piazza castello!

Grazie mille ancora, non vedo l'ora di rifare un salto a Torino...
See less See more
spero solo che la pedonalizzazione in via lagrange venga fatta rispettare: a meta' luglio, ore 20, ero in via garibaldi e, nei 10 minuti che ci sono stato per mangiare un gelato su una panchina, sono passate 4 automobili e 1 moto... :(
Dovresti vederla al mattino, via Garibaldi... sino ad un anno fa io la percorrevo tutte le mattine a piedi, da piazza Statuto a via Milano. Praticamente era un parcheggio, pieno di auto NON SOLTANTO private (vedi le auto dei messi comunali di fronte agli Antichi Chiostri :bash: ) guidate dai classici personaggi "lei non sa chi sono io". TROPPE persone inoltre dispongono di permessi di transito e sosta, conosco bene una dirigente dell'ufficio apposito, quasi ogni giorno combatte battaglie (che perde quasi regolarmente) contro le più disparate richieste di rilascio permessi, presentate dall'amico dell'amico dell'amico o dalla madama con erre moscia e 2 cognomi, che fa tanto "collina torinese". Qualcuno ogni tanto prova a dare una sfoltita, ma è destinato al fallimento. Sempre.
See less See more
^^
che tristezza, che povera italietta dai mille, milioni di privilegi grandi e piccoli
Sarebbe una figata ma via Po pedonale la vedo difficile, essendoci già i portici. Più probabile che eliminino semplicemente la sosta come in via Roma.
^^ In via Roma va bene anche la pedonalizzazione, almeno nel primo tratto
^^
Anche il tratto da Carlo Felice a C.L.N.!


P.S. Voglio la Metro sotto via Roma, così non ci sono più alibi di sorta per pedonalizzarla tuttaaaaaaa!!!!

:) ...ma si può pedonalizzare anche senza la Metro, 4 passi a piedi, perdipiù sotto ai portici, non hanno mai fatto male a nessuno. :)
See less See more
:) ...ma si può pedonalizzare anche senza la Metro, 4 passi a piedi, perdipiù sotto ai portici, non hanno mai fatto male a nessuno. :)
fanno male a quelle madame rospe che sono abituate ad avere sempre il culo sopra il sedile e che scendono solo per fare acquisti in via roma...
fanno male a quelle madame rospe che sono abituate ad avere sempre il culo sopra il sedile e che scendono solo per fare acquisti in via roma...
^^

La pedonalizzazione di via Roma getta sul lastrico i commercianti, come già accaduto per quelli di via Garibaldi..... articolo tratto da Cronacaqui 2000 novella espress ...più che notizie ....spetteguless :lol:..
See less See more
1 - 20 of 55 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top