SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Proposte per Porta Nuova FS

7286 Views 33 Replies 12 Participants Last post by  (fabrizio)
Ciao
la circostrizione 8 della città di torino ha proposto un incontro pubblico di discussione sul futuro di porta nuova con diversi esponenti cittadini e alcuni dirigenti fs tra cui spiccano nomi come Virano, Chiamparino per la parte degli enti locali

sarebbe interessante mettere giu proposte alternative a quelle espresse inqquesti anni da enti pubblici da proporre durante la discussione

vi farò sapere quando ci sarà perchè è un argomento al centro di discussione per la trasformazione di torino


un saluto cityto
1 - 20 of 34 Posts
Propongo di chiuderla, farci un centro commerciale tamarro sul modello di Via Garibaldi ed intitolarlo a Marceturin!

:D


seriamente...perchè discutere sul futuro di PN ORA? non potevano pensarci PRIMA di farci il restyling?
Quale futuro mi auguro per Porta Nuova?

Stazione ferroviaria.

Al limite, museo dei trasporti (tram e treni in particolare).

Altre soluzioni, dal centro commerciale alla spiaggia, mi paiono delle "boiate pazzesche".
^^
stra quotissimo
nel progetto virano con la realizzazione del passante ferroviario e l apertura delle linee sfm la stazione porta nuova avrebbe un drastico taglio di treni. si parla piu del 70%
gli unici a passare perp orta nuova saranno i treni a lunga percorrenza che hanno come testa torino e alcuni regionali che avranno testa a torino....
per il resto tutto nelle stazioni lingotto/porta susa
infatti proposta virano sarebbe di diminuire i binari fruibili da 20 a 8 interrandoli parzialmente e creare al centro un grande boulevard pedonale con a lato edifici di discrete dimensioni 10/15 piani

se avete qualche altra proposta....
^^
non male, ma magari invece dei palazzacci un bel parco sul modello di Valencia, dove hanno recuperato tutto l'alveo del fiume così!
Torino ha bisogno di più ferrovie e meno auto. Quindi se ci fossero dei soldi da spendere, innanzitutto bisognerebbe costruire nuove linee di mteropolitana, e non certo sprecarli per interrare quei pochi binari ferroviari rimasti in superficie. Inoltre, dato che il passante avrà solo 4 binari tra Stura e Lingotto, questi non basteranno per realizzare gli attestamenti incrociati dei treni a media-lunga percorrenza. Quindi Porta Nuova deve restare così com'è.
Bhe se l'arretrassero un pochetto, non molto, diciamo via legnano? si potrebbe creare la nuova ala del fabbricato viaggiatori, magari sullo stile Porta Susa e ricavare cosi una cospiqua area dove magari creare una grande piazza commerciale e i ritrovo che potrebbee benissimo diventare se bene collegata il proseguimento naturale di via Roma...se ben curata questa grande area potrebbe prendere rilievo nazionale ed internazionale...anche solo per le dimensioni...
Propongo di chiuderla, farci un centro commerciale tamarro sul modello di Via Garibaldi ed intitolarlo a Marceturin!

:D

seriamente...perchè discutere sul futuro di PN ORA? non potevano pensarci PRIMA di farci il restyling?
Magari avresti un altro posto per i tuoi acquisti.

Il restyling serve per alzare il prezzo quando la venderanno a Karstadt, Breuninger, Printemps o simili, quelli che i centri commerciali di rango medio alto li fanno nei centri delle metropoli, non dietro la Pininfarina, mal collegati, senza mezzi pubblici.

Non so se hai presente l'Europa......

http://www.karstadt.de/
http://www.breuninger.com/store/index.jsf
http://www.printemps.com/

infatti proposta virano sarebbe di diminuire i binari fruibili da 20 a 8 interrandoli parzialmente e creare al centro un grande boulevard pedonale con a lato edifici di discrete dimensioni 10/15 piani
se avete qualche altra proposta....
Speriamo siano in edilizia convenzionata, metà delle cooperative, un terzo assegnate alle fasce svantaggiate, e l'altra metà di Franco Costruzioni. Mi vedo gia i cartelli pubblicitari a Bacau per venderle. Ci vedo bene anche un ponticello di legno stile Spina 3, di quelli che poi dopo 10 anni ne fai pellets.

Magari aspettate che le FFSS vendano a qualche gonzo la stazione, prima: e' sempre un ente pubblico, in fondo.
bhe diciamo che è gia di qualche d'uno:lol:
cioè grandi stazioni oltre essere controllata dalle ferrovie dello stato è controllata da na cara famiglia italiana...............i BENETTON
bhe diciamo che è gia di qualche d'uno:lol:
cioè grandi stazioni oltre essere controllata dalle ferrovie dello stato è controllata da na cara famiglia italiana...............i BENETTON
Grandi stazioni e' controllata dalle ferrovie dello stato al 60%, e il 40% e' di Benetton, Caltagirone e Pirelli Re.

Mi sembra ovvio e positivo cosa ci stiano a fare quelle famiglie.
Magari avresti un altro posto per i tuoi acquisti.

Il restyling serve per alzare il prezzo quando la venderanno a Karstadt, Breuninger, Printemps o simili, quelli che i centri commerciali di rango medio alto li fanno nei centri delle metropoli, non dietro la Pininfarina, mal collegati, senza mezzi pubblici.

Non so se hai presente l'Europa......

http://www.karstadt.de/
http://www.breuninger.com/store/index.jsf
http://www.printemps.com/
Caro mio, se non riconosci l'ironia forse dovresti passare meno tempo a cercare siti internet delle versioni tedesche di Marks&Spencer...

A mio avviso, e forse anche dei 70 milioni di utenti che sono cosi sfigati da doversi spostare coi treni per lavorare e non hanno una casa nelle Langhe, dicevo forse a noi farebbe comodo che PN rimanesse quello che è. UNA STAZIONE.

Comunque, ho visto un po' di Europa e mi pare che Gare de Paris Nord, St. Pancras, Liverpool Street, Victoria, Waterloo, Nyugati e via dicendo servano ancora da stazioni. magari con centri commerciali più o meno grossi, ma ci sono sempre treni che arrivano e partono. Conto di vedere Shinjuku, Tokyo Central e forse Kyoto Station e confido ci siano treni anche li.

Se proprio dovessimo fare in controtendenza ed eliminare una stazione in centro (ma si, tanto ci sono i mega-convogli della metro!), ci vedrei bene Selfridges.
All'estero, e in Germania particolarmente, i casi di stazioni abbandonate e riutilizzate da Kaufhof und Freunde sono molto rari.
Guardiamo le principali città e la posizione delle loro stazioni principali:

Berlino: Lehrter Bahnhof / Berliner Hauptbahnhof


Hamburg Hauptbahnhof
http://maps.google.com/maps?f=q&hl=...03751,0.615234&ie=UTF8&geocode=Fe8lMQMdzLCYAA

Hauptbahnhof Monaco di Baviera


E poi Francoforte, Norimberga, Colonia (hai presente dov´è la stazione? A fianco del duomo!)...

Se poi il livello dell'Europa è rappresentata da Karstadt... non esulterei poi così tanto, grosse differenze dalla Rinascente non ce ne sono molte!

LG
All'estero, e in Germania particolarmente, i casi di stazioni abbandonate e riutilizzate da Kaufhof und Freunde sono molto rari.
Guardiamo le principali città e la posizione delle loro stazioni principali:

Berlino: Lehrter Bahnhof / Berliner Hauptbahnhof


Hamburg Hauptbahnhof
http://maps.google.com/maps?f=q&hl=...03751,0.615234&ie=UTF8&geocode=Fe8lMQMdzLCYAA

Hauptbahnhof Monaco di Baviera


E poi Francoforte, Norimberga, Colonia (hai presente dov´è la stazione? A fianco del duomo!)...

Se poi il livello dell'Europa è rappresentata da Karstadt... non esulterei poi così tanto, grosse differenze dalla Rinascente non ce ne sono molte!

LG
Mica ho fatto l'esempio delle città tedesche perchè hanno fatto Karstadt al posto delle stazioni ferroviarie, ho fatto l'esempio delle città tedesche perchè HANNO Karstadt e Breuninger e noi abbiamo al massimo la Rinascente e Coin.

L'esempio di Colonia lasciamolo perdere, quella stazione e' un pugno nello stomaco di fianco alla grandiosità del Koelner Dom.

Non mi e' ancora capitato di vedere roba di Armani, Fendi, Prada & company alla Rinascente, anche se ammetto che e' un po che non ci vado.
Caro mio, se non riconosci l'ironia forse dovresti passare meno tempo a cercare siti internet delle versioni tedesche di Marks&Spencer...

A mio avviso, e forse anche dei 70 milioni di utenti che sono cosi sfigati da doversi spostare coi treni per lavorare e non hanno una casa nelle Langhe, dicevo forse a noi farebbe comodo che PN rimanesse quello che è. UNA STAZIONE.

Comunque, ho visto un po' di Europa e mi pare che Gare de Paris Nord, St. Pancras, Liverpool Street, Victoria, Waterloo, Nyugati e via dicendo servano ancora da stazioni. magari con centri commerciali più o meno grossi, ma ci sono sempre treni che arrivano e partono. Conto di vedere Shinjuku, Tokyo Central e forse Kyoto Station e confido ci siano treni anche li.

Se proprio dovessimo fare in controtendenza ed eliminare una stazione in centro (ma si, tanto ci sono i mega-convogli della metro!), ci vedrei bene Selfridges.
Mein Schatz, purtroppo conosco solo Karstadt e Breuninger, questo Mark & Spencer non l'ho mai sentito. Dal sito mi sembra abbastanza di mediocre qualità, (fa gli sconti già e metà Dicembre :eek:hno:) ci vorrei qualcosa di un pò più ricco, nell'ex Porta Nuova.

A me invece farebbe parecchio comodo che tutte le schifezze che ci sono in Via Nizza e Via Sacchi sparissero, come i ponti sopra la ferrovia e tutti i binari, uffici zozzi vari, capannoni dell'800 che non si sa a cosa servano, ecc. La ferrovia fosse sostituita da almeno un'altra metro, visto che il 4 e' in superfice, purtroppo.

Anche perchè dovessi usare un mezzo pubblico per andare a giocare a Golf vicino alla mia casa delle Langhe (che peraltro non centra una mazza, sempre in tema di Golf, che altrettanto non centra, ma fa sempre rabbia e invidia, anche se non lo si pratica :D) con De Benedetti, nei fine settimana, ci sarebbe solo il pullmann (servizio solo feriale)
^^
Fendi e Prada li trovi pure nelle bancarelle sotto i portici di via Nizza :lol:
Da Coin non penso di essere mai entrato... mentre alla Rinascente penso che l'ultima volta in cui sono entrato, si pagava in Lire...

Ripeto che la qualità di un luogo non si misura se quel negozio vende Prada o Fendi, tanto nella maggior parte dei casi si tratta di capi orrendi... :lol: Eppoi mica sono interessato a fare shopping nei negozi "scìc", quella è un'attività che va bene per le ragazze. Io voglio vedere binari sporchi di grasso ferroviario, treni merci chilometrici, locomotive diesel e sottostazioni elettriche...

In Germania i binari non si nascondono tutti sotto terra. Ce ne sono molti interrati e ancora di più in superficie.
E le loro stazioni (HH e M terminali, B passante) non hanno 6 binari.

Quindi lunga vita a Porta Nuova ferroviaria!
In Germania i binari non si nascondono tutti sotto terra. Ce ne sono molti interrati e ancora di più in superficie.
E le loro stazioni (HH e M terminali, B passante) non hanno 6 binari.
Berlin e' la capitale della 3 potenza economica mondiale.
Muenchen e' probabilmente la città industrialmente piu importante della 3 p.e.m
Hamburg e' il secondo o terzo porto europeo, oltre ad essere la citta della 3 p.e.m. con + milionari
^^
Appunto.
Lì i binari ci sono, gli edifici sporchi anche (Berlino e Amburgo ne hanno a bizzeffe, Monaco praticamente nessuno)... quindi per aspirare a loro bisogna tagliare sui già pochi binari esistenti? Scusa ma non capisco i controsensi.

OT: ähm, niente Umlaut sulla tastiera?
Berlin e' la capitale della 3 potenza economica mondiale.
Muenchen e' probabilmente la città industrialmente piu importante della 3 p.e.m
Hamburg e' il secondo o terzo porto europeo, oltre ad essere la citta della 3 p.e.m. con + milionari
Berlino
Monaco
Amburgo

Siamo sul forum italiano, si scrive in Italiano.

:lol::lol::lol:
^^
Appunto.
Lì i binari ci sono, gli edifici sporchi anche (Berlino e Amburgo ne hanno a bizzeffe, Monaco praticamente nessuno)... quindi per aspirare a loro bisogna tagliare sui già pochi binari esistenti? Scusa ma non capisco i controsensi.

OT: ähm, niente Umlaut sulla tastiera?
Non hai capito.
E' inutile paragonare Torino a quelle 3 città, per importanza e dimensione.

Se fosse in corso Massimo, o in borgata Vittoria, magari servirebbe a qualcosa, una stazione in più, ma essendo a poca distanza da Porta Susa e dovendo fare una curva indietro (da Milano), a me il destino pare segnato, a medio termine.

Mi interesserebbe MOOOOLTO di più lo scalo San Paolo, che mi fa inca..are ogni volta che ci passo di fianco, proprio sotto il collo di bottiglia del traffico veicolare Nord Sud....

Leider, keine Umlaut.
1 - 20 of 34 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top