I Murazzi lungo il Po, costruiti nel 1873 lungo corso Cairoli e lungo Po Cadorna, fino agli anni cinquanta sono utilizzati per il rimessaggio delle barche da pesca. Dopo una fase di abbandono e forte degrado, dagli anni ottanta una politica di rilancio dell’area, attuata tramite la concessione di licenze per l’apertura di locali, contribuisce a fare dei Murazzi uno dei principali luoghi di aggregazione giovanile, insieme al quadrilatero romano. Dagli anni novanta le arcate lungo il fiume, ospitando serate live e dj set nei suoi club e locali, sono la scena consolidata dell’intrattenimento musicale underground torinese, di fama internazionale.
http://www.museotorino.it/view/s/8d60a049e1524f55b846a075500a44de
________________________________________________________________
Il rilancio dei Murazzi rischia di perdere un anno
Il piano di recupero s’intralcia con il rinnovo delle concessioni
http://www.lastampa.it/2013/02/01/c...re-un-anno-NVd98Of2oo5dsHLwQxY2bJ/pagina.html
http://www.museotorino.it/view/s/8d60a049e1524f55b846a075500a44de
________________________________________________________________
Il rilancio dei Murazzi rischia di perdere un anno
Il piano di recupero s’intralcia con il rinnovo delle concessioni
http://www.lastampa.it/2013/02/01/c...re-un-anno-NVd98Of2oo5dsHLwQxY2bJ/pagina.html