THIS IS ITALYEnnesima inchiesta su gara d'appalto per presunte irregolarità da parte di alcune ditte. Non se ne può più.
E a chi dovevano intitolarli? Ai Pampers e a Yotobi (che, per chi non lo sapesse, di mestiere fanno gli Youtuber)? O ai Righeira... uno per latoTristezza. Due personaggi che a loro tempo hanno avuto la loro fama, ma che francamente mi pare abbiano lasciato ben poco.
Fino alla prossima alluvione...presto nuovamente disponibile la Student Zone
L'aula studio è fuori uso dall'alluvione di novembre 2016
http://www.torinotoday.it/cronaca/fondi-student-zone-murazzi.html
Vedo la risposta con qualche mese di ritardoNon credo sia una via percorribile. Hai idea di cosa vuol dire sottrarre 5 o 6 metri (se non di più visto che i Murazzi sono piuttosto ampi) di larghezza del fiume durante la piena, vorrebbe dire aumentarne la velocità e far crescere il livello a monte.
Ma lui fuori dai Murazzi e San Salvario ci è mai uscito?Mamma mia che mucchio di sciocchezze.
«Quale divertimento? Non c’è più nessun posto dove andare. Non avere più il Fluido del Valentino dove andare a bere una birra è una tragedia e per la notte tarda non esiste più niente. Mi chiedo dove vada ora il giovanissimo, probabilmente a casa dopo essersi riempito il fegato di alcol economico. Le discoteche stanno morendo, ne sono rimaste pochissime. E poi sono cambiati i luoghi aggregativi, gli accentratori di divertimento: una volta c’erano musica e ballo, adesso alcol e lo sballo. E poi ci sono i social…».
hno:
Esattamente come tutti i locali che non fanno parte degli agglomerati attualmente in voga e che per campare devono per forza avere una forte identità, una connotazione specifica che gli permetta di attirare un pubblico specifico, altrimenti chiudono.Ogni locale aveva una sua identità.
Solo lì? Ok, mi sono risposto alla domanda con cui ho aperto il post.Qui, quando per uno spintone cadeva la birra, altro che rissa: si tornava al banco e berne due insieme
Ai Murazzi il cellulare te lo dimenticavi... no piuttosto lo lasciavi in macchina perché sapevi che o ti saresti spaccato di brutto a causa dell'alcol scadente e ti saresti trovato a vomitare nel Po, oppure saresti finito in mezzo a qualche rissa rischiando di romperlo o ancora te l'avrebbero sfilato dalla tasca.Ai Murazzi il cellulare te lo dimenticavi, perché entravi in un mood di divertimento che era più coinvolgente e avvolgente.
Critica gli accentratori ma poi ne vuole altri. Oddio, ci sta il ragionamento, ma ce ne sono già e convengono di più a chi li fomenta perché fanno oscillare il mercato immobiliare. Se rilanci i Docks, non ci guadagna nessuno... :-(Devono trovare il coraggio di ricreare delle valvole di sfogo, a un certo punto era saltata fuori l’ipotesi delle vecchie carceri, delle cittadelle del divertimento, zone franche che non sono all’interno di quartieri abitati, come erano i Murazzi e i Docks Dora. Entrambi massacrati
Purtroppo ho già visto questa scena, in situazioni ben più precarie, e il fatto che traballi un bel locale che negli ultimi anni ha approfittato della sua posizione per fornire anche dell'arte e dell'intrattenimento di qualità, la dice lunga su cosa ci si può aspettare nel futuro dei circoli torinesi. Speriamo che tengano duro, sono dei bravi ragazzi.Una colletta per salvare Giancarlo2, il Covid rischia di spazzare via lo storico locale dei Murazzi
Il locale al Magazzino sul Po potrebbe non riaprire, servono 30 mila euro
![]()
Una colletta per salvare Giancarlo2, il Covid rischia di spazzare via lo storico locale dei Murazzi
Il locale al Magazzino sul Po potrebbe non riaprire, servono 30 mila eurowww.lastampa.it
Più che un tunnel automobilistico, sotto il Po' bisognerebbe farci uno giga-vano di sfogo per scongiurare definitivamente le esondazioni cittadine....
(della tangenziale est se ne può tranquillamente fare a meno, il tunnel sotto il Po non ho ancora capito a cosa servirebbe). Poi ognuno la pensa come vuole, per fortuna.
Me ne rendo conto. Allora non c'è da meravigliarsi se ci stanno mettendo anni a trovare imprenditori che vogliano investire in un luogo che una volta all'anno (in media) rischia di andare sott'acqua e fango, con le conseguenti spese per il ripristino dell'attività.Nell'idea di chi li ha costruiti, la linea degli argini del Po in città è questa (e non credo che rischiamo di vederla superare, almeno per qualche anno).
View attachment 2087835
Molto giusto. Non fa una piega.Lo sfogo lo fai fare prima di entrare in città e non in città. poi più che vano basterebbe lasciare esondabili le aree esondabili e non costruirci sopra. poi il problema ora sono i rii di collina, ed in secundis la dora. il po non ha un vero e proprio problema salvo che ogni volta che esonda devi ripulire le aree verdi circostanti. Poi la sabbia portata dal pò è quello che rende i nostri terreni ad alta fertilità.
Ero certo che si sarebbe ripartiti al più presto con le inaugurazioni farlocche di epoca fassiniana, ma qui abbiamo raggiunto veramente l'apice del professionismo nel settore: inaugurare con tanto di taglio del nastro un'aula studio che esiste dal 2013 (se non erro), perché all'interno l'area ristoro è passata da caffetteria a ristorante self-service.Ai Murazzi una nuova aula studio per gli studenti universitari: ci sarà anche il servizio ristoro
In totale ci saranno 100 posti a disposizione degli universitari
Rimettere in pista i Murazzi di una volta è improponibile. Oltre al fatto che il tipo di locali che vanno per la maggiora tra i giovani ora sono il tipo che si trova in San Salvario, Vanchiglia, Borgo Rossini: spendi poco, bevi e basta. Stai lì e chiacchieri. La musica pare quasi disturbarli.Sarà l'ennesima location per provincialotti truzzi che vogliono fare i fighi con il cocktail in riva al Po il sabato sera (come piazza Vittorio e i locali di corso Moncalieri). Gran parte dei torinesi rimarranno nei quartieri "storici" movidari.
Poteva essere l'occasione di farli ripartire mantenendo le caratteristiche di luogo di sperimentazione musicale, dare sfogo all'underground torinese. Troppo difficile immaginare un piano organico votato alla musica.
Ci vogliono poche giornate di lavoro per un'azienda specializzata.⬆ ⬆
Tutto molto bello ma per maggio (leggi Eurovision) ce la faranno a dare una pulita alle facciate per togliere quelle odiose tags? Spero che sia previsto un qualche intervento anche se non voglio illudermi troppo...![]()
Lasciatemi pensare: residenziale + centro commerciale?"Non lo sarà - ha aggiunto - perché Italgas ha in mente un importante intervento che verrà sviluppato nel 2023".![]()
Niente movida nell'ex Italgas. Lo Russo: "L'obiettivo è riaprire i Murazzi prima dell'estate"
Nel 2023 la zona degli ex gasometri di corso Regina Margherita sarà interessata da un'importante interventowww.torinoggi.it
E che c'azzeccano i Murazzi con la movida? almeno i Murazzi di oggi con la movida di oggi...Murazzi riaperti prima estate