SkyscraperCity Forum banner

TORINO Sparita

9099317 Views 34007 Replies 441 Participants Last post by  PM58
16
sull'onda degli altri due thread :)

via roma prima di essere sventrata






via po




via po con la mole in costruzione




la mole in costruzione




via garibaldi




piazza solferino (senza atrium ovviamente :) )




lo stadio comunale in aperta campagna :runaway:




piazza carlo felice senza porta nuova (il cantiere si intravede in basso)




porta nuova senza macchine...




guardate che magnifica piazza vittorio nuda e cruda




palazzo madama con osservatorio astronomico (quando non c'era ancora inquinamento atmosferico...)




corso vittorio




corso matteotti




piazza castello

See less See more
  • Like
Reactions: 2
1 - 20 of 34008 Posts
mindthegap said:
sull'onda degli altri due thread :)
[...]
Fantastiche immagini.

Incredibile lo stadio comunale in mezzo alla campagna!

E che dire di via Roma? Neanche immaginavo delle vecchie case lungo il suo percorso.
Per me via Roma è sempre stata come la vediamo oggi!

Poi addirittura Porta Nuova ancora da costruire...
Fantastiche foto.. Ottima idea :)

Ma cosa si è fatto durante lo sventramento di via Roma? Hanno tirato giu' degli edifici e costruiti altri? In tutto il tratto? Credo che gli edifici da piazza san carlo a piazza castello siano gli stessi di quegli anni..
gran belle immagini.. :)

ma le foto dell mole si riferiscono alla sua prima costruzione o alla ricostruzione dopo il crollo della guglia colpita da un fulmine? (o da una tromba d'aria?)
Rhoy said:
gran belle immagini.. :)

ma le foto dell mole si riferiscono alla sua prima costruzione o alla ricostruzione dopo il crollo della guglia colpita da un fulmine? (o da una tromba d'aria?)
Si riferiscono alla ricostruzione dopo l'uragano del 1953
oddio...roma sparita, milano sparita, torino sparita...vuoi vedere che resterà solo bari?

:D:D:D:D:D:D

belle foto
4
se avete altre immagini contribuite pure!
una torino sparita che rimpiango molto è quella dei padiglioni per l'esposizione universale...maestosi!

dunque, quella del risanamento di via roma è una storia interessante, magari appena avrò un attimo di tempo scriverò qualcosa.
comunque alcuni edifici hanno subito un pesante lifting, o addirittura son stati abbattuti...guardate qui :)





e questo era il tunnel per la metrò:



ma soprattutto guardate questa clip...impressionante!

http://www.youtube.com/watch?v=28VB3Qfg-fc

invece per quanto riguarda la mole credo che la foto si riferisca alla sua costruzione...è bella pulita, come se fosse appena fatta :)

e poi ho scoperto sul mio hard disk altri video un po' vecchi riguardanti l'uragano, e mi sembrano diversi i ponteggi...

http://www.youtube.com/watch?v=-JTMCz08w5A
http://www.youtube.com/watch?v=zwhWAiCyyNA

See less See more
  • Like
Reactions: 1
ramloc06 said:
oddio...roma sparita, milano sparita, torino sparita...vuoi vedere che resterà solo bari?
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
16
Dunque mi sono fatto una veloce infarinatura della riqualificazione di via Roma. E' stata effettuata negli anni '30. Il primo tratto, da piazza castello a piazza san carlo, è stato sviluppato dagli uffici tecnici comunali negli anni 1931-32. Questa parte è in stile neo-barocco, atto a riprendere lo stile di piazza san carlo. Il secondo tratto, da piazza san carlo a piazza carlo felice, è frutto dell'architetto piacentini (classica architettura del ventennio fascista) ed è stato edificato negli anni dal 1935 al '37. A questa parte della riqualificazione si riferisce questo video postato da mind :) :

http://www.youtube.com/watch?v=28VB3Qfg-fc

Alla riqualificazione si va ad aggiungere la torre littoria, prima costruzione torinese in struttura metallica elettrosaldata :


A quanto pare in quegli anni non fece scalpore e venne apprezzata per via della sua "modernità", a differenza delle critiche sviluppatesi per il resto della riqualificazione.

Foto del primo tratto riqualificato :





Foto del secondo tratto :




Per la mole ho letto che la foto si riferisce alla ricostruzione della guglia, avviata nel 1953 qui (sotto la foto). Dovrebbe essere corretto, anche perchè durante la costruzione ipotizzo ci fossero ancora le altre impalcature.

Dallo stesso sito posto alcune foto :

Porta palatina, la torre di destra era adibita a carcere femminile :



FIAT,stabilimento di corso Dante e Lingotto :







Borgo medioevale :



Piazza san carlo (si intravede il tratto di via roma che verrà riqualificato negli anni 35-37) :



Funicolare del monte dei cappuccini (smantellata durante la seconda guerra mondiale) :



Po, gran madre e monte dei cappuccini :



Italia '61 (notare la barca a vela):



(questo tratto del laghetto dovrebbe essere quello che oggi non esiste piu', al di là di corso unità):



La monorotaia :



Mercati generali :



:cheers:
See less See more
mindthegap said:
una torino sparita che rimpiango molto è quella dei padiglioni per l'esposizione universale...maestosi!
hai qualche immagine al riguardo da postare? ne avevo già viste alcune su qualche altro thread ma non ricordo dove!
...
Thelème said:
torino era proprio una bella città...
...
mindthegap said:
e questo era il tunnel per la metrò:


:? :? :? :? :?
2
Palavela:



La monorotaia :



soltanto a me queste due più che immagini d'epoca sembrano immagini futuristiche?? fanno effetto ora per l'attualità (anzi... magari l'attualità fosse tutta così) chissà all'epoca!!

ciao

By Regulus
See less See more
Regulus said:
La monorotaia :



soltanto a me queste due più che immagini d'epoca sembrano immagini futuristiche?? fanno effetto ora per l'attualità (anzi... magari l'attualità fosse tutta così) chissà all'epoca!!

ciao

By Regulus
Questa è fantastica sembra Terminus di Asimoviana memoria!
Wilhem275 said:
:? :? :? :? :?
già. lo spazio per il parcheggio che c'è ora sotto tutta via roma, era stato concepito per la costruzione della prima linea di metropolitana. che, chissà perchè, poi è stata bloccata...
31
zurzy said:
hai qualche immagine al riguardo da postare? ne avevo già viste alcune su qualche altro thread ma non ricordo dove!
è un vero peccato che tutti quei padiglioni siano stati abbattutti...
alcuni erano fantastici.
anche se avevo letto che molti erano stati costruiti con un materiale "provvisorio"...una sorta di atrium dei primi anni del '900 :)































See less See more
2
Porta Palatina



vs.




Ma quale è stata la mente che ha pensato questo crimine? :sleepy:
See less See more
mindthegap said:
è un vero peccato che tutti quei padiglioni siano stati abbattutti...
alcuni erano fantastici.
anche se avevo letto che molti erano stati costruiti con un materiale "provvisorio"...una sorta di atrium dei primi anni del '900 :)
grazie x le foto, veramente gentile

veramente stupendi i padiglioni ma probabilmente è come dici tu, il materiale della costruzione non sarà certo stato cemento armato... anche se in qualche modo qualcosa forse si sarebbe potuto conservare

è anche x questo motivo che sono contrario alla demolizione di atrium
1 - 20 of 34008 Posts
Top