Sbaglio, o si tratta del teatro Gianduja, già teatro d'Angennes, di via Principe Amedeo? Con quest'ultimo nome denominava la via fino all'inizio del secolo scorso, quando venne intitolata al principe sabaudo.
Sul binario tranviario che si vede davanti al teatro passava, fino al 1955, la linea 21 in direzione Madonna del Pilone; in tale anno venne istituito nella via il senso unico in direzione da piazza Vittorio a via Roma, pertanto in quella direzione la linea venne spostata, assieme al 5, in via Giolitti (dove venne istituito il senso unico nell'opposta direzione); rimase, sull'altro lato della via, nella direzione opposta assieme al 5, fino al 1966, quando venne soppressa e sostituita dal bus 61 sempre in quella via e direzione (il 5 cambiò istradamento, per via XX Settembre e via Po); in epoca più recente, anche il 61 venne spostato in via Po, e attualmente la via non è più percorsa da mezzi pubblici (salvo ,per un breve tratto, la navetta elettrica Star).