L’area di Spina 4, collocandosi alla porta nord del futuro viale e lungo la direttrice che da Caselle entra a Torino, assume un ruolo importante nella configurazione dell’accesso settentrionale alla città.
Urban Center Metropolitano ha lavorato alla stesura di una serie di proposte morfologiche per la riconfigurazione di questa parte di città, trattando il riammagliamento dei tessuti costruiti, ad est e ad ovest del viale, attraverso la ricostruzione della maglia urbana, valorizzando le centralità esistenti -ripensamento di Parco Sempione in relazione al nuovo edificato-, e prendendo in considerazione il valore che le progettualità che ad oggi già insistono sull’area avranno nell’ambito della trasformazione – ad esempio la nuova stazione FF.SS. Rebaudengo e il futuro attestamento della linea 2 della metropolitana-.
Urban Center Metropolitano ha lavorato alla stesura di una serie di proposte morfologiche per la riconfigurazione di questa parte di città, trattando il riammagliamento dei tessuti costruiti, ad est e ad ovest del viale, attraverso la ricostruzione della maglia urbana, valorizzando le centralità esistenti -ripensamento di Parco Sempione in relazione al nuovo edificato-, e prendendo in considerazione il valore che le progettualità che ad oggi già insistono sull’area avranno nell’ambito della trasformazione – ad esempio la nuova stazione FF.SS. Rebaudengo e il futuro attestamento della linea 2 della metropolitana-.


