SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Stadio Filadelfia

429614 Views 1678 Replies 164 Participants Last post by  Paolo98.To
4
Lo Stadio Filadelfia originale era uno stadio "all'inglese" da 15.000 posti e fu lo stadio in cui giocò il mitico Grande Torino dove arrivò a vincere addirittura 100 partite consecutive (6 anni di imbattibilità)

In seguito alla tragedia di Superga, venne ceduto in garanzia alla Federcalcio e cadde in disuso arrivando alla parziale demolizione degli anni '90



ad oggi non rimangono che poche macerie..



Tutta la storia dello stadio la potete trovare su Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Stadio_Filadelfia

L'attuale progetto è stato fatto sviluppare dalla Fondazione Filadelfia (= tifosi del Toro) e prevede la riqualificazione dell'area costruendo una nuova struttura sportiva e servizi da usare come centro allenamento del Torino FC
e stadio per la primavera.

Il suo costo è di circa 11 milioni : 3,5 a carico del comune di Torino e 7,5 a carico di privati e in base a notizie di ieri i lavori potrebbero partire nel 2011.

Il progetto è curato dall'architetto Rolla, che fa parte del team che si occupa del nuovo stadio della Juve..

Sono previsti :

- museo del Torino calcio (700 mq)
- uffici della società
- circolo dei soci/tifosi
- bar
- ristorante
- spazi commerciali per 3500 mq (che dovrebbero garantire l'autonomia finanziaria della struttura)
- tribune per 2900 spettatori

al momento sono riuscito a trovare solo questa immagine del plastico


La struttura riprende le linee dello stadio originale e comprende le 2 curve laterali originali preservate dalla demolizione precedente.

è prevista la possibilità di possibili ampliamenti delle tribune costruendo nuovi moduli dietro alle porte
See less See more
1 - 20 of 1679 Posts
Che tristezza guardare le immagini del vecchio Filadelfia ridotto a cumuli di macerie e sterpaglie. Unico vero stadio all'inglese d'Italia, spero tanto in questo recupero.
Secondo me il comune ha sbagliato a disinteressarsi per tutti questi anni. Spendono tanti soldi inutili per museini di quartiere e amenità varie.
Per le curve non si può fare nulla?
Il problema secondo me è un altro: ha senso a Torino avere 3 stadi di calcio? Recuperare il Filadelfia sarebbe storicamente magnifico e di sicuro una città con tre stadi potrebbe avere infrastrutture magnifiche per una olimpiade o per ospitare mondiali, europei e quant'altro (cosa che in ogni caso non succederà). Ma a livello pratico un terzo stadio non servirebbe. Alla fin fine è giusto che si trasformi in qualcosa di analogo anche se diverso...
mah.. secondo me è un non sense in ogni caso..

1. se per assurdo domani Bill Gates comprasse il Toro e decidesse di fare uno stadio di proprietà, quello non sarebbe il sito giusto : ormai è una zona semi centrale, con poco spazio , i palazzoni attaccati e a parte il tram 4 a 4 isolati di distanza non ci sarebbe altro trasporto pubblico su ferro e le strade laterali formerebbero un ingorgo unico..

2. come centro allenamenti sarebbe comunque sgarrupato : 1 campo da calcio e , forse, una palestra , in mezzo alla città per una squadra che , comunque, sta nel calcio a livelli alti è molto poco.. tutte le squadre tendono ad avere centri di allenamento ai margini delle aree metropolitane dove c'è meno inquinamento e dove si può avere strutture più sviluppate dove riunire anche le formazioni giovanili e avere altri servizi accessori , la foresteria ecc. .

Al di là di tutti i romanticismi dei tifosi, se la società Torino fc non si è mai impegnata seriamente su questo fronte è , anche , perchè si tratterebbe di una operazione controproducente, ma guai farlo notare ai tifosi..

Capirei se ci fosse ancora il vecchio stadio da ristrutturare, ma ormai sti lazzaroni hanno buttato giù tutto.. hanno fatto 30 , abbiano il coraggio di fare 31
See less See more
Sarebbe un recupero simbolico/nostalgico della Torino sparita e varrebbe per quel che è, non certo storico. Di storico ormai nn c'è più nulla o pochissimo.
Scusate, ma il Torino è intenzionato a diventare il proprietario dell?olimpico in futuro o no?
Non ci sono informazioni a tal proposito.

In teoria avrebbe dovuto pagare la ristrutturazione per le Olimpiadi per poi diventarne proprietario dopo i Giochi.. ma poi il Toro fallì e non se ne fece nulla, almeno mi pare di ricordare così.
Anche io ricordo una cosa del genere. Di mezzo ci sono state le sparate a lunga gittata di Cairo (neo presidente) circa la capienza insufficiente per il Torino etc etc... :laugh:
In effetti mi pare che il Toro faccia spesso il sold out negli ultimi anni. :lol: L'ultima volta dev'essere stata l'ultima volta che ha vinto il derby :lol:
farne uno stadio anche per il rugby? torino non ha tradizione in questo sport?
al momento sono riuscito a trovare solo questa immagine del plastico
progetto non vecchi .... obsoleto targato 2004
da quell'anno ad oggi il progetto non so quante volte è cambiato. anche per le olimpiadi 2006 era stato rpesentato uno stadio che nasceva come hokey e poi trasformato per il calcio in quella'rea (in verità di fronte sui mercati generali) da 25.000 posti

questa storia non avrà mai fine e i torinisti dovrebbero mettersi il cuore in pace e vedere in quella'rea al massimo museo sede e che ne so un parco o del ricordo o piazza e perchè no anche quealche piccola area residenziale/commerciale . il miccrostadio non ha senso e per le norme attuali improponibile o fuffa
scusate, ma voi li leggete gli articoli postati o guardate solo le figure? Il post dice che questo non sarà lo stadio del Torino ma solo il suo centro sportivo con annessa sede e strutture varie. Fine. Non sarà uno stadio che potrà ospitare partite ufficiali ma solo quelle della squadra primavera come accade in tutti i centri sportivi d'Italia. Mi sembra tutto molto logico e sensato.
Lo Stadio Filadelfia originale era uno stadio "all'inglese" da 15.000 posti e fu lo stadio in cui giocò il mitico Grande Torino dove arrivò a vincere addirittura 100 partite consecutive (...)
Solo per correggere questa inesattezza: in realtà il Torino al Filadelfia ebbe il primato di gare interne senza perdere (primato che resiste tuttora dopo 60 anni), il che significa che rimase imbattuto in casa per 89 partite tra vittorie e pareggi, prima di perdere un derby con la Juventus quando però c'era già il "nuovo" Torino, dopo Superga insomma.
Annullate le ipoteche sul Filadelfia



TORINO

Tifosi del Toro furibondi: in un centinaio hanno protestato questa mattina intorno alle 10, bloccando corso Vinzaglio. Sono dovute intervenire le forze di polizia per trovare una soluzione pacifica e soprattutto per sbloccare il traffico dei mezzi pubblici.
Sono arrabbiati per la questione del loro campo storico, di cui da anni è ferma la ricostruzione.
Stamane era in programma infatti l'incontro tra il Comune di Torino e l’Agenzia delle Entrate per la questione ipoteche che gravano da ormai troppo tempo sul Filadelfia.

Ed ecco la svolta: l’Assessore Sbriglio ha comunicato che si è giunti ad un accordo con l’annullamento definitivo delle ipoteche per una cifra di 535.000 euro e ha garantito che da martedì prossimo cominceranno i lavori per sbrigare le pratiche: «Nei prossimi giorni parlerò con il Presidente Cota e vedremo il da farsi».

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/183452/
See less See more
Annullate le ipoteche sul Filadelfia

Ed ecco la svolta: l’Assessore Sbriglio ha comunicato che si è giunti ad un accordo con l’annullamento definitivo delle ipoteche per una cifra di 535.000 euro e ha garantito che da martedì prossimo cominceranno i lavori per sbrigare le pratiche: «Nei prossimi giorni parlerò con il Presidente Cota e vedremo il da farsi».
chissà se è successo davvero qualcosa...
Premetto che sono Juventino ma mi ritengo anche uno sportivo vero e uno che è molto attaccato a tradizioni e ricordi, per quanto riguarda il calcio.
Sinceramente trovo questo progetto veramente veramente angosciante.
Mi sarei aspettato più una ricostruzione in chiave moderna di quello che era il Fila una volta... non questa Allianz Arena in miniatura.

Dove va a finire la poesia di questo luogo?

Sarà l'ennesimo impianto sportivo ultra moderno da mantenere?
Per cosa? per allenamenti e Primavera?
Tutto il resto è interessante, le varie aree per tutto ciò che riguarda la vita del tifoso granata dal più piccolo al più anzianotto.... è bello... ma manca di un fattore emotivo.
Personalmente se fossi un 70enne che si ricorda com'era il Fila e ci andava da giovane, ritrovarmi davanti quella specie di pneumatico sgonfio mi farebbe venire le lacrime agli occhi... per il disgusto.

Poi, opinione mia.
In ogni caso è buono che ci sia un'iniziativa e speriamo che si combini qualcosa.

Ale
See less See more
Mah!

Mi sembra una cosa raffazzonata a dir poco. Spero non sia il video ufficiale, sembra fatto da un tifoso. :sleepy:
1 - 20 of 1679 Posts
Top