Ottima notizia!!:banana:
(dovresti postare la notizia nel thread "Scienza e industria Italiana")
(dovresti postare la notizia nel thread "Scienza e industria Italiana")
Qui nella Torre Riobasca (come in tutto il "megacondominio" del Villaggio Media) abbiamo il teleriscaldamento a gestione autonoma, una vera figata. In pratica in ciascun appartamento c'è un timer/termostato programmabile e si paga secondo il consumo, che viene rilevato direttamente dal "Grande Fratello" del 21esimo piano. Ai morosi viene semplicemente staccato il cosiddetto "satellite" (uno per ciascun alloggio) senza neanche la necessità di entrare in casa. Dal punto di vista economico pago senz'altro di meno dei miei amici/colleghi con la caldaietta (a parità di ore di accensione) anche perchè l'impianto fornisce anche l'acqua calda per i sanitari.in quanto a costi sulla bolletta non mi posso estrimere avendo un termo autonomo, ma penso avvantaggi l'utenza anche sotto questo profilo.
Beh, credo che per i palazzi già esistenti con impianto centralizzato non cambi nulla, vi sarà sempre un fuochista che imposterà temperatura ed orario di accensione ma non esisterà più un "locale caldaia", visto che l'acqua calda arriverà da una centrale comune. Un amico che abita nei palazzoni di corso Cosenza, teleriscaldati da qualche anno, mi diceva -prendi il tutto con beneficio d'inventario come ho fatto io, non ho conoscenze sufficienti per giudicare- che il teleriscaldamento negli edifici con impianti classici PARE possa creare problemi. Pare infatti che l'acqua arrivi a pressioni molto alte che non sempre vengono "digerite" dalle tubazioni progettate per gli impianti classici, da lui pare ne siano "scoppiate" alcune, con allagamenti e danni alla muratura.^^ ma il teleriscaldamento viene gestito come da te descritto in tutti i condomini raggiunti dal servizio , oppure solo in quelli come il tuo , cioè palazzi "nuovi" che sono stati progettati tendendo conto di tale tecnologia?
Aggiornati, ciaparat :lol: la temperatura del pavimento sarà al max 22 °C^^
Gli impianti a pavimento fanno male alla circolazione sanguigna. :angel:
Come ho scritto sopra, qui da me è così, ma sento già alcune voci, nelle miniadunate davanti alla portineria, tipo: "Minghia zioffà, adesso vado al comune* a protestare, non ègggiusto che mi hanno staccato il riscaldamento solo perchè non pago da qualche mese!!!"Speriamo che si possa adottare un controllo remoto che permetta di "sganciare" chi non paga.
Sino a poco tempo fa direttamente all'azienda, da qualche mese invece alla società proprietaria dell'edificio. Le contestazioni sono nate dal fatto che noi inquilini non abbiamo un riscontro dei consumi, in quanto i famigerati satelliti sono accessibili solo a chi effettua la manutenzione (e le letture). Ignoro se questa sia una prassi regolare, non mi sono mai agitato più di tanto perchè, facendo le debite proporzioni con l'alloggio dove vivevo prima, mi pare di pagare cifre ragionevoli.ma pagate direttamente all'azienda che fornisce il teleriscaldamento oppure al condominio che poi paga l'azienda?
Boh, la regola non e' universale ma introdotta da qualcuno che oggi c'e', domani magari non c'e' più.Come ho scritto sopra, qui da me è così, ma sento già alcune voci, nelle miniadunate davanti alla portineria, tipo: "Minghia zioffà, adesso vado al comune* a protestare, non ègggiusto che mi hanno staccato il riscaldamento solo perchè non pago da qualche mese!!!"
Battute a parte, se non ricordo male non è consentito chiudere l'acqua (e forse anche il riscaldamento) ai morosi, per motivi "umanitari".
*Chissà perchè la colpa è sempre del comune, per 'sta gentaglia...
:lol: Succedeva anche a me in borgata Parella, viaggiavo in maniche corte anch'io, abitando all'ultimo piano avevo dei termosifoni giganteschi (e roventi). Qui nella torre Riobasca, nelle giornate invernali soleggiate ho tranquillamente 19-20 gradi, tanto che il riscaldamento si inserisce soltanto dopo le 16, merito dei doppi vetri e della buona coibentazione, suppongo. Basterebbe già migliorare i serramenti per guadagnare qualche grado (e risparmiare).Io vado ancora a diesel, comunque, e grazie alle vecchiette che abitano nel mio condominio, e che hanno sempre freddo, io che ho sempre le caudane giro praticamente tutto l'inverno in maniche corte. E io pago!!!! malediz..