SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Torre Porta Susa FS (AREP - D'Ascia - Magnaghi) | 162m | 38p | Pro

195176 Views 692 Replies 120 Participants Last post by  fabrik
Sai -Fondiaria ha la ferma intenzione di cstruire una torre per accentrare i suoi uffici torinesi e ha da tempo chiesto la disponibilità al Comune di edificare un'altra torre sulla Spina nella zona di Porta Susa!

Preso per certo che la torre, non sarà in sostituzione di quella delle FS, di per sè la notizia è fighissima ma non ho bene capito dove potrà sorgere.... c'è spazio?
1 - 20 of 693 Posts
Ma hai news recenti in merito?



A quanto ne sapevo, la Fondiaria SAI aveva presentato un'offerta per i diritti edificatori di quella che diventerà la Torre SanPaolo.
Il Comune aveva indetto un bando, ed entrambe le società avevano inviato la loro offerta.
Come noto, vinse il SanPaolo.

Da ollora, non ho letto ne sentito dichiarazioni dei vertici Sai in merito alla possibilità di costruite lo stesso la loro sede da un'altra parte.

In linea teorica......mi verrebbe in mente il buco lasciato dal grattacielo di Fuksas al termine della Spina, però, se non ci sono reali novità in merito, è inute fantasticare!


Ravanelli, illuminaci!!!:)
See less See more
Ma hai news recenti in merito?



A quanto ne sapevo, la Fondiaria SAI aveva presentato un'offerta per i diritti edificatori di quella che diventerà la Torre SanPaolo.
Il Comune aveva indetto un bando, ed entrambe le società avevano inviato la loro offerta.
Come noto, vinse il SanPaolo.

Da ollora, non ho letto ne sentito dichiarazioni dei vertici Sai in merito alla possibilità di costruite lo stesso la loro sede da un'altra parte.

In linea teorica......mi verrebbe in mente il buco lasciato dal grattacielo di Fuksas al termine della Spina, però, se non ci sono reali novità in merito, è inute fantasticare!


Ravanelli, illuminaci!!!:)
anche a me veniva in mente il triangolo della Spina...

cmq la notizia è della Stampa di OGGI.... che dice, con il solito pressapochismo dei giornalisti, che si tratterà LUNEDI con un vertice in comune su "un'area di 48mila metri quadri che si trovano sull'area RFI, incastoniati fra la nova Porta Susa e il futro grattacielo del Sanpaolo-IMI".

nella didascalia sotto l'immagine del passante si legge che "l'area di porta susa sarà destinanta ad ospitare il grattacielo delle ferrovie, quello di Sanpaolo-IMI e , ora, la sede di Sai-Fondiaria".

non vorrei che invece, data la citazione di prima, SAI voglia acquistare i diritti per il grattacielo previsto dalle ferrovie. sarebbe a questo punto solo una cambio di proprietario...
Trovato.
Bravo Ravanelli. :)






TORINO
LA CITTÀ DEL FUTURO. LUNEDÌ IL SINDACO CHIAMPARINO INCONTRA I VERTICI DEL GRUPPO ASSICURATIVO INTERESSATO ALL’ACQUISTO DI UN’AREA SU SPINA2

Sai Fondiaria alla conquista di Torino

Ligresti vuole trasferire il centro direzionale accanto al futuro grattacielo Sanpaolo-Imi


4/11/2006
di Emanuela Minucci



ORINO. La «Sai Fondiaria» punta su Torino: «un’area in espansione pura su cui investire è d’obbligo». L’incontro è fissato per lunedì mattina. Al tavolo del sindaco Chiamparino, l’amministratore delegato di Ferrovie Mauro Moretti e Salvatore Ligresti. Oggetto della riunione: la richiesta avanzata da «Sai Fondiaria» di acquisire quei 48 mila metri quadri che si trovano sull’area Rfi, incastonati fra la nuova Porta Susa e il futuro grattacielo del Sanpaolo-Imi. In quello spicchio di Torino che sta per diventare una sorta di City londinese il gruppo di Ligresti intende realizzare un’altra torre che con ogni probabilità diventerà il nuovo centro direzionale del gruppo. «Ciò non significa che venderemo i due edifici-simbolo in acciaio e vetro di corso Galileo Galilei - spiega il geometra Antonio Talarico che da Milano segue tutta la partita dello sviluppo immobiliare - ma siccome quei due edifici storici necessitano di un approfondito restauro in quanto contengono amianto, abbiamo deciso di trasformarli. Li manterremo come uffici d’appoggio, ma intanto trasferiremo tutto il centro direzionale nella nuova sede a ridosso di Porta Susa».

I vertici Sai hanno già incontrato il sindaco Chiamparino una settimana fa. «E in quell’occasione - spiega l’assessore all’Urbanistica Mario Viano - loro ci hanno manifestato un grande interesse per investire ovunque sia possibile a Torino». Una «dichiarazione d’amore interessata all’area di Spina 2», ma che comunque inorgoglisce gli amministratori torinesi: «Dopo Motorola e General Motors - aggiunge Viano - non può che far piacere scoprire che anche un marchio storico e torinesissimo come la Sai intende investire sulla nostra area». Le sensazioni dell’assessore sono confermate da Paolo Ligresti, figlio di Salvatore, che ha seguito con particolare attenzione la vicenda del business torinese: «Dall’osservatorio privilegiato del nostro nuovo e centralissimo hotel Principi di Piemonte, inaugurato pochi giorni prima delle Olimpiadi, abbiamo capito che l’area torinese è tutto fuorchè depressa. E noi non vogliamo lasciarci sfuggire l’occasione».

Per quanto riguarda l’acquisto dei diritti edificatori su Spina 2 tutto dipende dall’incontro di lunedì. . E anche il prezzo, inciderà non poco sull’esito dell’affare. Un business comicniato da quando il piano regolatore ha permesso il recupero delle aree industriali affacciate sull’ex ferrovia interrata nel Passante. Sulla Spina 3, infatti, «Sai Fondiaria» già può contare su 114 mila metri quadri ad uso misto (residenziale e uffici) ricavati nell’ex area Vitali Cimimontubi fra via Verolengo e via Orvieto. Qui, al posto della vecchia città che produceva, è nata la Torino del futuro che sposa centri commerciali a villaggi olimpici, multiplex a parchi dell’archeologia industriale. Entro il 2008 la metamorfosi sarà completa e nelle nuove residenze (oggi appena completate o in fase di cantiere) si trasferiranno 70 mila nuovi abitanti. «Sai Fondiaria» vede lungo, e Palazzo civico si frega le mani. La Torino post-olimpica che voleva il sindaco è anche questa.



http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/torino/200611articoli/13613girata.asp
See less See more
Buono...

Quest'area Vitali Cimimontubi fra via Verolengo e via Orvieto dove si trova esatamente, lontano dalle altre due torri o abbastanza vicino da creare una skyline piuttosto compatta?
Condivido i tuoi dubbi Ravanelli.
Penso proprio che gli spazi che vuole acquistare la Sai siano quelli della torre delle Ferrovie.

i punti che mi orientano versa questa soluzione sono 2:



"Al tavolo del sindaco Chiamparino, l’amministratore delegato di Ferrovie Mauro Moretti e Salvatore Ligresti."

AL TAVOLO CI SARA' ANCHE MORETTI.......UOMO FS!



"la richiesta avanzata da «Sai Fondiaria» di acquisire quei 48 mila metri quadri che si trovano sull’area Rfi, incastonati fra la nuova Porta Susa e il futuro grattacielo del Sanpaolo-Imi"
"trasferiremo tutto il centro direzionale nella nuova sede a ridosso di Porta Susa"

LO SPAZIO DESCRITTO SEMBRA PROPRIO QUELLO DELLA TORRE FS. ALTRI SPAZI SIMILI A RIDOSSO DI P.S NON NE VEDO...




In effetti la didascalia sotto la foto è contraddittoria:
"Spina 2, l'area di Poirta Susa destinata a ospitare il grattacielo di Ferrovie, quello di San Paolo-Imi e ora la sede di Sai-Fondiaria".
Penso comunque che come dicevi, il dubbio sia generato dal pressapochismo del giornalista più che un riscontro reale....
See less See more
Illuminaci di più sulla locazione,
sarebbe un sogo avere un'altra torre sulla spina!!! ... pur di vederne sorgere altre 2/3 (escluse quelle in progetto o l'eventuale della SAI) sarei disposto a far tabula rasa delle vecchie officine ferroviarie e delle carceri...

l'ipotesi più probabile, a mio avviso, dove "metterlo" dovrebbe essere l'area lasciata vuota dal grattacielo della regione... sarebbe un peccato mortale lasciarla inutilizzata..
Buono...

Quest'area Vitali Cimimontubi fra via Verolengo e via Orvieto dove si trova esatamente, lontano dalle altre due torri o abbastanza vicino da creare una skyline piuttosto compatta?
l'area del Vitalipark è su spina 3, a nord di spina 2 (porta susa, dove sono previsti i grattacieli). lo skyline non e continuo anche perche tra spina 2 e spina 3 c'e una parte della torino vecchia, la continuità della spina è assicurata in questo caso solo dal lungo boulevard urbano.

See less See more
Condivido i tuoi dubbi Ravanelli.
Penso proprio che gli spazi che vuole acquistare la Sai siano quelli della torre delle Ferrovie.

i punti che mi orientano versa questa soluzione sono 2:



"Al tavolo del sindaco Chiamparino, l’amministratore delegato di Ferrovie Mauro Moretti e Salvatore Ligresti."

AL TAVOLO CI SARA' ANCHE MORETTI.......UOMO FS!



"la richiesta avanzata da «Sai Fondiaria» di acquisire quei 48 mila metri quadri che si trovano sull’area Rfi, incastonati fra la nuova Porta Susa e il futuro grattacielo del Sanpaolo-Imi"
"trasferiremo tutto il centro direzionale nella nuova sede a ridosso di Porta Susa"

LO SPAZIO DESCRITTO SEMBRA PROPRIO QUELLO DELLA TORRE FS. ALTRI SPAZI SIMILI A RIDOSSO DI P.S NON NE VEDO...




In effetti la didascalia sotto la foto è contraddittoria:
"Spina 2, l'area di Poirta Susa destinata a ospitare il grattacielo di Ferrovie, quello di San Paolo-Imi e ora la sede di Sai-Fondiaria".
Penso comunque che come dicevi, il dubbio sia generato dal pressapochismo del giornalista più che un riscontro reale....
Illuminaci di più sulla locazione,
sarebbe un sogo avere un'altra torre sulla spina!!! ... pur di vederne sorgere altre 2/3 (escluse quelle in progetto o l'eventuale della SAI) sarei disposto a far tabula rasa delle vecchie officine ferroviarie e delle carceri...

l'ipotesi più probabile, a mio avviso, dove "metterlo" dovrebbe essere l'area lasciata vuota dal grattacielo della regione... sarebbe un peccato mortale lasciarla inutilizzata..
la mia ipotesi del quadro sopra si basava su questa immagine:



porta susa + grattacielo FS non sono previsti fino a cso vittorio emanuele, quindi in teoria c'è ancora della spazio da sfuttare tra grattacielo FS e corso vittorio.

certo si avrebbero cosi 3 grattacieli estremamente ravvivinati... non so se sia fattibile.

per quanto riguarda le nuove, penso siano state recentemente ristrutturate per i giochi (credo) e in ogni caso sono tutelate dlla sopraintendenza, non penso sa abbattibili.

certo visto tutto cio l'ipotesi ideale sarebbe il triangolo della spina ma credo proprio invece che sai voglia acquistare l'area del grattacielo FS... :(
See less See more
Buono...

Quest'area Vitali Cimimontubi fra via Verolengo e via Orvieto dove si trova esatamente, lontano dalle altre due torri o abbastanza vicino da creare una skyline piuttosto compatta?



No no, non dovrebbe sorgere lì!
Dovrebbe sorgere vicino alla nuova P.Susa, e dai qui in nostri dubbi sulla possibilità che possa essere costruita sulllo stesso terreno sul quale in tutti i vecchi rendering PortaSusa, compare una torre che si pensava dovesse rimanere di proprietà Fs!

L'area Vitali è su Spina 3.
E' quella sul quale è stato costruito parte del Villaggio Olimpico Media:

http://www.giardinivitali.it/
http://www.traveleurope.net/see2.php?id=3665&lingua=ita
aggiungo: certo da un lato potrebbe anche essere positivo, visto che FS sembra che detesti sempre di piu Torino per la storia della TAV e a parte rendering abbozzati non ha mai proposto un progetto per il suo grattacielo lasciando la realizzazione a data da definirsi.

Sai invece è fortemente interessata tanto che partecipò all'asta per i diritti edificatori dell'altro grattacielo, vinta poi da Sanpaolo. E ora si rifà viva.

forse e meglio cosi, che queste costruzioni siano spinte da chi costruirà è piu interessato perche sa che utilizzera il grattacielo... magari a differenza, ad esempio, pei grattacieli della ex fiera di milano che rimangono li sullla carta perche forse si discute se valga la pena di farli o meno visto che la destinazione d'uso e un'incognita.

che ne pensate?
No no, non dovrebbe sorgere lì!
Dovrebbe sorgere vicino alla nuova P.Susa, e dai qui in nostri dubbi sulla possibilità che possa essere costruita sulllo stesso terreno sul quale in tutti i vecchi rendering PortaSusa, compare una torre che si pensava dovesse rimanere di proprietà Fs!

L'area Vitali è su Spina 3.
E' quella sul quale è stato costruito parte del Villaggio Olimpico Media:

http://www.giardinivitali.it/
http://www.traveleurope.net/see2.php?id=3665&lingua=ita
il vitalipark, tra parentesi.. e proprio figo. l'unica area che per ora mi soddisfa appieno della Spina 3... anche se devo dire che sto rivalutanto quel labirinto del CC Dora... :D
L'articolo parla "dell'acquisto di un'area" e di "diritti edificatori" non di acquisizioni di locali esistenti o futuri, questo mi lascia pensare che si voglia comprare un'area e costruire, ciò escluderebbe la torre di p.s. perchè a quanto ne so dopo l'edificazione sarà destinata gran parte ad uso alberghiero, x gli uffici FS, negozi, addirittura avevo sentito x ospitare una sorta di museo delle FS - inoltre non penso che un gruppo come SAI si accontenti di dividere quei pochi spazi lasciati liberi da altri x i suoi uffici, soprattutto se vuole creare un futuro centro direzionale!
----------------------------------------------------------------------------
Cmq anche se si trattasse del grattacielo destinato alle FS, dico, MEGLIO COSI', almeno abbiamo la certezza che qualcuno lo voglia costruire.....
Comunque anche se fosse solo una sostituzione..........sarebbe in meglio!
Meglio un colosso della finanza che una tanti ufficetti diversi ed un hotel....
L'articolo parla "dell'acquisto di un'area" e di "diritti edificatori" non di acquisizioni di locali esistenti o futuri, questo mi lascia pensare che si voglia comprare un'area e costruire, ciò escluderebbe la torre di p.s. perchè a quanto ne so dopo l'edificazione sarà destinata gran parte ad uso alberghiero, x gli uffici FS, negozi, addirittura avevo sentito x ospitare una sorta di museo delle FS - inoltre non penso che un gruppo come SAI si accontenti di dividere quei pochi spazi lasciati liberi da altri x i suoi uffici, soprattutto se vuole creare un futuro centro direzionale!
----------------------------------------------------------------------------
Cmq anche se si trattasse del grattacielo destinato alle FS, dico, MEGLIO COSI', almeno abbiamo la certezza che qualcuno lo voglia costruire.....


Si..ma se ne sone dette tante!
Comunque è chiaro che se la torre è quella FS, l'intenzione della Sai è quella di comprarsela tutta. O meglio, di comprare l'area e costruirsi la torre!

Ricordo anch'io che il progetto Fs era quello di destinare parte della torre (i piani bassi) ad uso alberghiero, ed in parte farci uffici,....ecc.....
Evidentemente i piani sono cambiati..........
Si..ma se ne sone dette tante!
Comunque è chiaro che se la torre è quella FS, l'intenzione della Sai è quella di comprarsela tutta. O meglio, di comprare l'area e costruirsi la torre!

Ricordo anch'io che il progetto Fs era quello di destinare parte della torre (i piani bassi) ad uso alberghiero, ed in parte farci uffici,....ecc.....
Evidentemente i piani sono cambiati..........
Si, a questo punto meglio riprogettare da capo un nuovo grattacielo, che sostituirsi come proprietà a quello delle FS, e se è possibile ancora più alto e bello...
Mi auguro che il grattacielo SAI sia completamente svincolato alla costruzione del grattacielo FS.. Ma ve lo immaginate? Tre grattacieli moderni a poca distanza uno dall'altro, la nuova porta susa e il fantastico boulevard urbano ( a cui si aggiunge il grattacielo rai da 72 metri)..

Scusatemi, vado ad asciugarmi :drool: :drool:
MA VIEEEENI:banana:

in ogni caso anche se la SAI prenderà possesso della torre FS, il fatto che richieda 48.000 mq fa pensare a un grattacielo di 130-140 m almeno (il sanpaolo ha 50.000 mq per 150m).


comunque spero che facciano qualcosa davanti all'igloo di corso mediterraneo (magari proprio la nuove torre!!).

una domanda: SAI è stata già acquistata da generali vero?
Io butterei giu quella vecchia costruzione delle ferrovie anni '50 su 7 piani che ora, dovrebbe ospitare uffici della manutenzione o un'altro servizio logistico. Così le ferrovie potrebbero trasferire tali funzioni nel loro nuovo grattacielo, e la SAI butta giù il ciofecone e ci costruisce il suo grattacielo.
La posizione è bellissima oltre che strategica (vicinissima al centro direzionale Ferrucci): a vista sul nuovo politecnico e a poche centinaia di metri da PS.
Il trapezio che ho disegnato è quello fra Corso Peschiera/Corso Ferrucci/nuovo Boulevard

See less See more
1 - 20 of 693 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top