SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Tunnel stradali

34060 Views 145 Replies 54 Participants Last post by  dreaad
A Torino, ben prima di avere i tanto agognati tunnel del metrò, si è scavato per creare diversi tunnel stradali. Anche in questi ultimi anni la rete di tunnel si è ampliata e altri progetti attendono il via (si spera).
1 - 20 of 146 Posts
Inauguro questo thread con un elenco delle attuali opere di sottopasso e tunnel stradali presenti in Torino:

1) Corso Giambone - Corso Unità d'Italia
2) Corso Grosseto nei pressi dello Stadio Delle Alpi
3) Corso Regina Margherita (Porta Palazzo)
4) Corso Unità d'Italia - Corso Massimo d'Azeglio (Molinette)
5) Corso Trapani - Corso Lecce (Piazza Rivoli)
6) Corso Spezia (da Corso Unità d'Italia al Lingotto)
mi permetto, per arricchire un po' il tema, di consigliarti di metterci anche i sottopassi, no?
Inauguro questo thread con un elenco delle attuali opere di sottopasso e tunnel stradali presenti in Torino:

1) Corso Giambone - Corso Unità d'Italia
2) Corso Grosseto nei pressi dello Stadio Delle Alpi
3) Corso Regina Margherita (Porta Palazzo)
4) Corso Unità d'Italia - Corso Massimo d'Azeglio (Molinette)
5) Corso Trapani - Corso Lecce (Piazza Rivoli)
6) Corso Spezia (da Corso Unità d'Italia al Lingotto)

Il 3 fa CACARE!!! è un imbuto con annessa camera a gas!!!! RINGRAZIAMO quell'imbecille di consigliere comunale che per 8 alberi (oltretutto malati) non ha voluto fare realizzare la seconda corsia, MINACCIANDO di fare cadere la giunta castellani ed il sindaco attaccato al cadreghino...ha ceduto :bash:
Il 6 così com'è NON SERVE AD UNA CIPPA DI NIENTE! ma non dovevano prolungarlo fino a corso URSS?
Il sottopasso di Porta Palazzo ha i suoi difetti che conosciamo. Ma anche un eventuale raddoppio avrebbe in cogni caso creato un tappo all'uscita nei due sensi. Corso Regina Margherita ha una corsia larga per senso di marcia che consente di affiancare due file di auto.
L'unica alternativa possibile era lo spostamento dei binari del tram nel controviale fra i due rondò.

L'unico sottopasso più urgente da realizzare al più presto è in corso Maroncelli anche solo per le auto eliminando quell orribilis rotonda. E se non è possibile scavare per la condotta della fognatura allora torniamo al vecchio semaforo.
Vogliamo parlare del Pino vecchio e del Pino nuovo?
E' rimasto chiuso per un casino di tempo anni fa e non ci hanno fatto niente.. e adesso? :eek:hno:
riguardo al sottopasso "Repubblica" il problema era facilmente risolvibile senza spostare i tram sui controviali, era sufficiente "tagliare" qualche albero alle testate in modo da spostare i binari a dx di un metro, poi una volta raggiunta la profondità necessaria al transito degli autocarri e comunque - 450cm, riportarli lungo l'asse attuale, praticamente una piccola "chicane". Per rendere l'idea lo spostamento a bordo sarebbe stato come quando il 4 scambia fra il Mauriziano e corso Sommeiller.
Con la soluzione di cui sopra almeno si ricavava un tunnel a 2, dico 2 corsie per senso di marcia...... salvando comunque le alberate con buona pace degli ecologisti e soprattuttodei polmoni degli automobilisti (fra i quali ci stanno pure gli ecologisti).
Vogliamo parlare del Pino vecchio e del Pino nuovo?
E' rimasto chiuso per un casino di tempo anni fa e non ci hanno fatto niente.. e adesso? :eek:hno:

Mi pare stiano abbassando il piano di rotolamento (piano stradale) per consentire il transito ai mezzi più alti, la luce dovrebbe essere di almeno 450cm a filo marciapiede di soccorso.
Il problema rimane sempre in corso Regina. E' troppo stretto per le due corsie. Se noti bene non ci sono le striscie discontinue. Se c'è un TIR o un bus nessuno rischia di affiancarsi. Dovevano pensarci 20 anni prima di posare i binari.

BRAVO ILTO! Sei passato a 14-16 binari a Porta Nuova. Quasi quasi propongo la tua candidatura a SINDACO.
Il problema rimane sempre in corso Regina. E' troppo stretto per le due corsie. Se noti bene non ci sono le striscie discontinue. Se c'è un TIR o un bus nessuno rischia di affiancarsi. Dovevano pensarci 20 anni prima di posare i binari.
E' un po' lo stesso problema che si riscontra con il nuovo corso vittorio
Il 3 fa CACARE!!! è un imbuto con annessa camera a gas!!!! RINGRAZIAMO quell'imbecille di consigliere comunale che per 8 alberi (oltretutto malati) non ha voluto fare realizzare la seconda corsia, MINACCIANDO di fare cadere la giunta castellani ed il sindaco attaccato al cadreghino...ha ceduto :bash:
Il 6 così com'è NON SERVE AD UNA CIPPA DI NIENTE! ma non dovevano prolungarlo fino a corso URSS?

ciao a tutti, questo è il mio primo post dopo mesi che vi leggo.
a riguardo del tunnel di c.so laspezia volevo dire che ci passo vicino tutti i giorni percorrendo c.so unità e rondò di c.so maroncelli. bene, c.so unità è sempre pieno di auto che per fare la rotonda ci vogliono 5/10 minuti e in tutto quel tempo molto spesso non si vede nemmeno un veicolo imboccare o uscire dal tunnel. cioè è un'opera assolutamente inutile...
ciao a tutti, questo è il mio primo post dopo mesi che vi leggo.
a riguardo del tunnel di c.so laspezia volevo dire che ci passo vicino tutti i giorni percorrendo c.so unità e rondò di c.so maroncelli. bene, c.so unità è sempre pieno di auto che per fare la rotonda ci vogliono 5/10 minuti e in tutto quel tempo molto spesso non si vede nemmeno un veicolo imboccare o uscire dal tunnel. cioè è un'opera assolutamente inutile...
ma ricordo male o secondo Chiamparino-Sestero & C i lavori sarebbero ripresi SUBITO DOPO le olimpiadi per portare il tunnel fino in Cso Sebastopoli?:hahano:
ciao a tutti, questo è il mio primo post dopo mesi che vi leggo.
a riguardo del tunnel di c.so laspezia volevo dire che ci passo vicino tutti i giorni percorrendo c.so unità e rondò di c.so maroncelli. bene, c.so unità è sempre pieno di auto che per fare la rotonda ci vogliono 5/10 minuti e in tutto quel tempo molto spesso non si vede nemmeno un veicolo imboccare o uscire dal tunnel. cioè è un'opera assolutamente inutile...
Ciao e benvenuto! Siamo sempre di più, bene :cheers: !!!

Il tunnel costruito fino ad ora è molto utile quando ci sono le fiere al lingotto, perchè permette di smistare l'uscita dei veicoli dai parcheggi interni verso le autostrade in 2 direzioni diverse. Prima del tunnel si bloccava tutto regolarmente per fiera del libro / salone del gusto.

Il prolungamento dovrebbe estendere l'utilità del tunnel da 5 a 365 giorni l'anno. Purtroppo ci sono 3 problemi:
1) la potentissima lobby dei commercianti di Santa Rita, che vede il tunnel come il primo passo per far spostare il mercato dal centro di c.so sebastopoli (e sarebbe anche ora...). Hanno già fatto una prima raccolta di firme contro il "cannone spara-smog" (cit.).
2) il fatto che le FS non hanno ancora deciso il destino di Porta Nuova. Se non si sa quanti binari verranno dismessi e cosa si costruirà al loro posto non si può costruire il tunnel. Questo è stato detto chiaramente da un funzionario del Comune in un articolo di circa un anno fa, non è una mia supposizione.
3) Il comune non c'ha una lira. Coi soldi del fondo immobiliare non credo ci finanzieranno il tunnel. Io voto per la biblioteca di Bellini e il prolungamento Lingotto - Bengasi della metro... ma anche abbattere un po' il debito non sarebbe male, visto che ogni anno paghiamo una barca di soldi alle banche per i mutui contratti negli anni scorsi!

:hi:
See less See more
Ciao e benvenuto! Siamo sempre di più, bene :cheers: !!!

Il tunnel costruito fino ad ora è molto utile quando ci sono le fiere al lingotto, perchè permette di smistare l'uscita dei veicoli dai parcheggi interni verso le autostrade in 2 direzioni diverse. Prima del tunnel si bloccava tutto regolarmente per fiera del libro / salone del gusto.

Il prolungamento dovrebbe estendere l'utilità del tunnel da 5 a 365 giorni l'anno. Purtroppo ci sono 3 problemi:
1) la potentissima lobby dei commercianti di Santa Rita, che vede il tunnel come il primo passo per far spostare il mercato dal centro di c.so sebastopoli (e sarebbe anche ora...). Hanno già fatto una prima raccolta di firme contro il "cannone spara-smog" (cit.).
2) il fatto che le FS non hanno ancora deciso il destino di Porta Nuova. Se non si sa quanti binari verranno dismessi e cosa si costruirà al loro posto non si può costruire il tunnel. Questo è stato detto chiaramente da un funzionario del Comune in un articolo di circa un anno fa, non è una mia supposizione.
3) Il comune non c'ha una lira. Coi soldi del fondo immobiliare non credo ci finanzieranno il tunnel. Io voto per la biblioteca di Bellini e il prolungamento Lingotto - Bengasi della metro... ma anche abbattere un po' il debito non sarebbe male, visto che ogni anno paghiamo una barca di soldi alle banche per i mutui contratti negli anni scorsi!

:hi:
grazie per il benvenuto!
a sto punto era meglio destinare i soldi per questo moncherino di tunnel per qualcosa di più utile, urgente e "sfruttabile". quindi se si aspetta il destino di porta nuova mi sa che si aspetteranno almeno una decina di anni.... a torino l'attraversamento della ferrovia è un grosso problema, i cavalcavia di c.so dante, sommelier ecc sono impraticabili e un ben sottopasso sarebbe stato un solievo... ma purtroppo in questi ultimi anni il comune ha buttato nel cesso decine di milioni di euro (sottopasso p.zza repubblica, stadio olimpico...)
Il comune di Torino dovrebbe iniziare a gestire meglio le sue aziende controllate e non sperperare tanto quattrini in opere inutili.
La prima opera inutile è la nuova illuminazione di corso Casale. Ma perchè non hanno messo quei faretti bassi ben distanziati come in tutti i corsi?

E Gtt? Non hanno i soldi per i nuovi bus però gli stipendi di Presidente & C. e relative consulenze lievitano. Ma non possono far lavorare il personale stipendiato?

Leggete qui.

http://rassegnastampa.comune.torino.it/orazionet/Rassegne/COMUNE TORINO/09/65507517.pdf
Anche per i non torinesi ecco lo schema degli attuali tunnel stradali di Torino

See less See more
Aggiunto prossimo futuro tunnel

E tra pochi anni ci sarà anche il tunnel del nuovo corso Mortara



Pallini rossi radi = probabile tratto tunnel ridotto da 2 a 1 corsia (sotto rotonda via Orvieto) :bash:

In blu la probabile prosecuzione verso via Pianezza/corso Regina/tangenziale.
See less See more
Corso Mortara uscirà in via Pianezza. Alla rotonda dei Docks c'è già la strada pronta ed asfaltata piena di erbacce e si vede in sottopasso, ex ferroviario, in lontananza. Oltre i lavori di adeguamento e sicurezza è già fatto.
Deve essere solo allacciato al nuovo sottopasso di piazza Baldissera.

Tra i sovra-sottopassi più urgenti, reputo l'incrocio Potenza/Regina il più pericoloso per incidenti. E' quasi sempre presidiato dai vigili ma il traffico è veramente caotico.
Utilizzando il dislivello tra corso Lecce e via Pianezza anzichè un tunnel ci starebbe bene un sovrappasso.
....Utilizzando il dislivello tra corso Lecce e via Pianezza anzichè un tunnel ci starebbe bene un sovrappasso.
Troppo semplice! :)
1 - 20 of 146 Posts
Top