^^
Bellissimi! Me l'immagino ottimamente sui passanti italiani esistenti e in realizzazione!
kay:
.
Bellissimi! Me l'immagino ottimamente sui passanti italiani esistenti e in realizzazione!
.
Infatti. Notare la scritta TER che è una categoria di treno francese. Sui passanti italiani continueranno a PASSARE le solite e continue chiaviche.purtroppo possiamo solo immaginare![]()
A che ora era? Di solito i VIVALTO li mettono solo per il trasporto regionale, non interregionale.leggermente OT: mercoledì pomeriggio sono andato a Ferrara in treno e ho preso l'interregionale per Venezia e il treno era un Vivalto! Veramente comodo e bello, peccato che fosse completamente pieno, non c'era un posto libero. A Ferrara fortunatamente come sempre scende molta gente, ma non oso pensare cosa sia successo tra Rovigo e Venezia!![]()
Secondo me qui rischia di prendersi un grosso abbaglio. A Torino sono ormai due anni (o più) che gira lo spettro di questo tram-treno (o treno-tram?) che a sentire i suoi promotori sembra una bellezza senza senso ma poi, in realtà, ha tanti di quei "contro" da perdere il conto.
Uno tra tutti: è IMPOSSIBILE usarlo a Torino per via della differenza di scartamento tra binari tramviari e ferroviari, a meno di non costruire una linea tramviaria utilizzabile solo da uno specifico convoglio o di non cambiare tutto l'armamento di una linea ferroviaria...
Tra l'altro vorrebbero metterlo esattamente dove viene costruito il passante: dopo vent'anni di lavori per eliminare il treno dalla superficie, ci propongono... un treno in superficie.
Eppure ci sono i soliti noti che ce lo vogliono vendere a tutti i costi... chissà che ci guadagnano...hno:
hno: