Joined
·
11,985 Posts
E lo stadio olimpico viaggerà come la torcia
La struttura principale dei Giochi di Londra 2012 sarà trasferita in blocco a Chicago, se la città statunitense dovesse ospitare le Olimpiadi successive. Lo scopo? Ridurre i costi
MILANO, 28 maggio 2008 - Dopo la torcia, anche lo stadio olimpico potrà essere trasportabile. Al momento è solo un progetto, ma chissà mai che non si realizzi. Soprattutto se i Giochi del 2016 si svolgeranno a Chicago. In quel caso lo stadio olimpico di Londra, peraltro ancora da costruire, sarà smontato e portato quasi pezzo per pezzo nell'Illinois.
OPERAZIONE RISPARMIO - Degli 80mila posti previsti per la struttura londinese, 55mila finiranno nello stadio olimpico di Chicago. E' il Guardian a rivelarlo, spiegando che l'operazione sarà effettuata per limitare i costi. Già, perché al momento le spese per i Giochi di Londra sono state stimate in 9,2 miliardi di sterline (11,5 miliardi di euro): il quadruplo rispetto al previsto. Solo per l'Olympic Stadium si è passati da 280 a 496 milioni di sterline.
CONVERGENZE - Il trasporto di un blocco da 55mila posti sarà possibile perché entrambi gli stadi olimpici sono stati progettati per contenere poche unità fisse. Nessun problema anche per le differenze climatiche: le strutture, infatti, saranno costruite con materiali adatti a qualsiasi situazione atmosferica.
OBIETTIVO: 2016 - Certo, ora si attende solo che Chicago si guadagni la possibilità di ospitare i Giochi del 2016. E' lei una delle favorite, insieme a Baku (capitale dell'Azerbaigian), Rio de Janeiro, Praga, Madrid e Doha (in Qatar). A quel punto, dopo la torcia, anche il viaggio dello stadio olimpico diventerà una sorta di evento itinerante. Via mare, ma pur sempre ricco di fascino.
La struttura principale dei Giochi di Londra 2012 sarà trasferita in blocco a Chicago, se la città statunitense dovesse ospitare le Olimpiadi successive. Lo scopo? Ridurre i costi
MILANO, 28 maggio 2008 - Dopo la torcia, anche lo stadio olimpico potrà essere trasportabile. Al momento è solo un progetto, ma chissà mai che non si realizzi. Soprattutto se i Giochi del 2016 si svolgeranno a Chicago. In quel caso lo stadio olimpico di Londra, peraltro ancora da costruire, sarà smontato e portato quasi pezzo per pezzo nell'Illinois.
OPERAZIONE RISPARMIO - Degli 80mila posti previsti per la struttura londinese, 55mila finiranno nello stadio olimpico di Chicago. E' il Guardian a rivelarlo, spiegando che l'operazione sarà effettuata per limitare i costi. Già, perché al momento le spese per i Giochi di Londra sono state stimate in 9,2 miliardi di sterline (11,5 miliardi di euro): il quadruplo rispetto al previsto. Solo per l'Olympic Stadium si è passati da 280 a 496 milioni di sterline.
CONVERGENZE - Il trasporto di un blocco da 55mila posti sarà possibile perché entrambi gli stadi olimpici sono stati progettati per contenere poche unità fisse. Nessun problema anche per le differenze climatiche: le strutture, infatti, saranno costruite con materiali adatti a qualsiasi situazione atmosferica.
OBIETTIVO: 2016 - Certo, ora si attende solo che Chicago si guadagni la possibilità di ospitare i Giochi del 2016. E' lei una delle favorite, insieme a Baku (capitale dell'Azerbaigian), Rio de Janeiro, Praga, Madrid e Doha (in Qatar). A quel punto, dopo la torcia, anche il viaggio dello stadio olimpico diventerà una sorta di evento itinerante. Via mare, ma pur sempre ricco di fascino.