SkyscraperCity Forum banner

Tubi per cavi impianto elettrico

2567 Views 3 Replies 3 Participants Last post by  TONYBILD
ciao a tutti
l'anno prossimo probabilmente farò una ristrutturazione totale di casa.
Tra le tante cose da rifare c'è il pavimento e l'impianto elettrico.

Rifacendo l'impianto elettrico e il pavimento, l'idea sarebbe di far passare i tubi di plastica dove passeranno i cavi elettrici sotto le piastrelle.

Considerando che sarò in fase di ristrutturazione totale, creare le canaline per i tubi dell'impianto elettrico sotto le piastrelle o invece sulle pareti sarebbe per me abbastanza indifferente (tanto devo 'spaccare tutto' in ogni caso).

Qual è la best practice? Ad esempio facendole sotto il pavimento vedo il rischio che in caso di intervento straordinario occorre spaccare potenzialmente le piastrelle. Cosa che mettendo le canaline il più possibile dentro le pareti potrebbe essere non necessaria (sarebbe ben più facile spaccare il 'muro'...)

Seconda domanda, per evitare di far questi tubi / canaline troppo strette e trovarmi pentito un domani, al giorno d'oggi si può adottare qualche soluzione più 'larga' oppure le dimensioni sono standard?

Ho qualche esperienza di fai da te sugli impianti elettrici, e le canaline che ho visto fino ad ora mi sembrano tutte di dimensioni standard (relativamente 'strette')

grazie
1 - 4 of 4 Posts
Considerando che sarò in fase di ristrutturazione totale, creare le canaline per i tubi dell'impianto elettrico sotto le piastrelle o invece sulle pareti sarebbe per me abbastanza indifferente (tanto devo 'spaccare tutto' in ogni caso).

Qual è la best practice? Ad esempio facendole sotto il pavimento vedo il rischio che in caso di intervento straordinario occorre spaccare potenzialmente le piastrelle. Cosa che mettendo le canaline il più possibile dentro le pareti potrebbe essere non necessaria (sarebbe ben più facile spaccare il 'muro'...)
"Interventi straordinari" sul corrugato sono escludere.
L'impianto deve essere rigorosamente a pavimento, la stuccatura nei muri ti si ripresenterà nel tempo con fessurazioni e crepe...


Seconda domanda, per evitare di far questi tubi / canaline troppo strette e trovarmi pentito un domani, al giorno d'oggi si può adottare qualche soluzione più 'larga' oppure le dimensioni sono standard?
Non impiegare un tubo di diametro superiore, ma affianca più tubi di piccolo diametro.
"Interventi straordinari" sul corrugato sono escludere.
L'impianto deve essere rigorosamente a pavimento, la stuccatura nei muri ti si ripresenterà nel tempo con fessurazioni e crepe...




Non impiegare un tubo di diametro superiore, ma affianca più tubi di piccolo diametro.
Grazie per le dritte
  • Like
Reactions: 1
ricordati che dal 1/7/2017 è obbligatorio usare cavi PCR (antincendio europa), ad oggi ci sono ancora negozi e brico che vendono in offerta quelli precedenti non marcati.
In teoria l'installatore non potrebbe farti la certificazione con i vecchi cavi.
1 - 4 of 4 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top