SkyscraperCity Forum banner

Valencia: il regno di Calatrava

1776 Views 15 Replies 9 Participants Last post by  Pavlvs
2
]Valencia: Calatrava disegna tre torri elicoidali
L’architetto spagnolo presenta il progetto per il centro economico della città delle Scienze e delle Arti
23/03/2005 - Santiago Calatrava ha recentemente presentato il progetto per il centro economico e finanziario della città delle Scienze e delle Arti di Valencia. Il centro sarà ospitato in tre torri elicoidali in vetro e calcestruzzo che domineranno il paesaggio della città spagnola.

La torre più alta, denominata “Torre Valencia”, con un’altezza di 308 metri per 81 piani complessivi, diventerà il grattacielo più alto della Spagna, superando la Torre Collserola di Barcellona (288 m), e la Torre España a Madrid (231 m). Ospiterà uffici ed alloggi residenziali.
Le altre due – “Alicante” e “Castellòn” – saranno alte rispettivamente 220m e 266m.
Il progetto include anche una grande piazza – “Piazza Agorà” – che accoglierà un quarto edificio denominato “Mediterraneo”, destinato a spazio per attività congressuali per 3mila posti a sedere.
È prevista anche la realizzazione di una stazione ad alta velocità che consentirà il collegamento del complesso con il centro di Madrid o di Barcellona, che potranno essere raggiunte in un’ora e 45 minuti.
Il presidente della regione di Valencia Francisco Camps, dopo aver definito l’architettura “il momento culminante dei progetti sociali”, ha paragonato l’attuale situazione di Valencia alla Barcellona di Gaudì tra il XIX e il XX secolo.
Mentre il sindaco della città Rita Barberá ha commentato: “Questo progetto rappresenta la modernità della città. Spero che questo simbolo di innovazione possa essere esportato in tutto il mondo e diventare punto di riferimento per le altre amministrazioni comunali”.

Calatrava ha dichiarato che il progetto definitvo sarà pronto entro quattro mesi, mentre la realizzazione dovrebbe essere ultimata nell’arco di tre anni.



grande architetto e grande progetto!!
:cheers:
See less See more
Status
Not open for further replies.
1 - 16 of 16 Posts
grande architetto e bel progetto , è vero , ma , personalmente non mi piace , trovo che mettere "solo" tre torri altissime in mezzo "al nulla" sia di cattivo gusto , avrei visto meglio un numero di grattacieli maggiore anche se più bassi
A me il progetto non dispiace!!!Eppoi Calatrava è con Valencia come Piano con Genova!!
Ecchecavolo, com'è che anche in Spagna propongono grattacieli di 300 metri, e in Italia è già tanto se partano progetti che superano di poco i 150..? :sleepy:
a Torino no si possono costruire edifici più alti di 160 metri circa per non "offuscare" la Mole.... ma vaffanculo!
Infatti il più alto previsto è 110 metri, giusto?

Comunque era un tabù anche a Milano: non superare i 112 metri del Duomo... Tabù infranto negli anni '50
E' vero che poi ci si è fermati per anni ai 127 metri del Pirellone: però quando si è ricominciato a perlare seriamente di grattacieli sono spuntate subito fuori torri da 200+ metri e nessuno ha parlato di tabù (al massimo di avversione ai grattacieli, ma è un altro discorso)
Ci si arriva per gradi, ma una volta che il tabù è infranto, non si torna più indietro: è molto "psicologico" ma è abbastanza veritiero...
Gli edifici alti hanno un forte simbolismo per le città e i suoi abitanti, soprattutto se rappresentano (come nel caso della mole) la città; un po' "spaventa" che vengano offuscati da edifici nuovi più alti. Ma quando ciò avviene si scopre che si temeva un inesistente offuscamento (anzi la cittadinanza assume nuovi simboli) e teme di meno l'edificazione di altri edifici alti :)
come a Parigi, mi pare che non si possa costruire un grattacielo più alto della torre eifell!
2
fabrik said:
a Torino no si possono costruire edifici più alti di 160 metri circa per non "offuscare" la Mole.... ma vaffanculo!
demolire i dogmi :) è un piacere!
però dimmi quale società necessita a Torino di una torre da 180/200 mt?


See less See more
mi3max said:
demolire i dogmi :) è un piacere!
però dimmi quale società necessita a Torino di una torre da 180/200 mt?


dimmi quali società hanno bisogno di 3 torri di 300 , 200 metri a Valencia?

dimmi c'è la necessità reale di costruire le centinaia di grattacieli in progetto a Dubai?


la maggior parte dei grattacieli , per quanto bellissimi , sono abbastanza sproporzionati a livello di necessità... basta vedere le centinaia di uffici rimasti vuoti per anni al WTC di New york e ripeto stiamo parlando di New york! figurati nel resto del mondo..

e poi comunque la maggior parte dei grattacieli non sono "monoproprietario" o monofunzione , ma sono utilizzati da diversi "attori" per scopi diversi
GENIUS LOCI said:
Infatti il più alto previsto è 110 metri, giusto?

QUOTE]

sì , il più alto in progetto è quello di fuksas di 110 mt , però per esempio per la nuova stazione di porta susa c'era un progetto che prevedeva la costruzione di una torre alta più di 160 mt ed è stato scartato a priori...

forse sbaglio , ma il limite di 160 mi pare che sia espressamente previsto nel piano regolatore


la torre di 160 + metri progettata da Boris Podreca ,cestinata a priori..
See less See more
Grandissimo architetto.
Progetto....bello....ma non mi entusiasma come al solito fanno i lavori di Santiago Calatrava.
1 - 16 of 16 Posts
Status
Not open for further replies.
Top