Piazzale Roma, i parcheggi della «mezz’ora» a pagamento
Parte il restyling finanziato dalla pubblicità. La sosta dopo i 30 minuti costerà 2 euro
VENEZIA - Addio sosta gratuita in piazzale Roma. Quasi nessuno rispetta il limite dei 30 minuti nei posteggi di fronte all’Aci, così Comune e Asm hanno deciso di introdurre il pagamento. Non da subito però. Prima il terminal deve essere sistemato. Con il primo restyling i motorini traslocheranno al Tronchetto e saranno potenziati i parcheggi di sosta breve. Proprio lì, contro i furbetti che mollano l’automobile per ore, sarà introdotto il ticket. La prima mezz’ora rimarrà gratuita, poi costerà indicativamente 2 euro l'ora. «Stiamo studiando costo e sistema - spiega l’assessore alla Mobilità Ugo Bergamo - i posteggii per gli enti, per i disabili e i titolari di permessi speciali rimangono comunque inalterati». In realtà Asm aveva proposto di disegnare le strisce blu anche in piazzale Roma, l’amministrazione ha però scelto di introdurre un sistema meno rigido, mantenendo cioè la prima mezz’ora gratuita e facendo pagare le ore successive.
Questo, e il rischio di una sanzione dovrebbe spingere chi deve fermarsi a Venezia per qualche ora a scegliere ad esempio il parcheggio Sant’Andrea destinato appunto alle permanenze più corte. Bisognerà comunque aspettare la fine dei lavori, i cantieri apriranno tra qualche mese. In tempi di ristrettezze economiche il Comune «ha dovuto fare uno sforzo di fantasia per gli interventi di piazzale Roma», spiega Bergamo. I 464 mila euro del restyling erano già a bilancio ma sono stati spostati alla manutenzione scolastica e al restauro della facciata della chiesa di San Giuseppe (Castello) con l’ultima variazione. Per non posticipare ancora una volta i lavori, la cui partenza è stata annunciata di continuo negli ultimi due anni, Comune, Asm, Actv, Atvo e Venezia Marketing Eventi hanno trovato la quadratura del cerchio con la vendita di pubblicità e il ribasso d’asta del tunnel sotto il garage comunale. Venezia Marketing metterà quindi 100 mila euro e per un anno gestirà le affissioni sul parcheggio comunale, Actv e Atvo danno altri 100 mila euro ciascuno e rientreranno della spesa con le pubblicità su bus e vaporetti. Asminfine mette i 161 milioni risparmiati dal sottopasso. Proprio domani parte la prima rivoluzione nella viabilità del terminal con i lavori di scavo del tunnel del parking comunale e tra un anno esatto per uscire dal multipiano non bisognerà più attraversare piazzale Roma. I cantieri, almeno fino al 19 ottobre, creeranno qualche intoppo alla viabilità. La corsia di destra, quella rasente al parcheggio venendo dal ponte della Libertà, sarà temporaneamente chiusa al traffico.
Gloria Bertasi
04 ottobre 2010
http://corrieredelveneto.corriere.i...cheggi-mezz-ora-pagamento-1703877269250.shtml
Parte il restyling finanziato dalla pubblicità. La sosta dopo i 30 minuti costerà 2 euro
VENEZIA - Addio sosta gratuita in piazzale Roma. Quasi nessuno rispetta il limite dei 30 minuti nei posteggi di fronte all’Aci, così Comune e Asm hanno deciso di introdurre il pagamento. Non da subito però. Prima il terminal deve essere sistemato. Con il primo restyling i motorini traslocheranno al Tronchetto e saranno potenziati i parcheggi di sosta breve. Proprio lì, contro i furbetti che mollano l’automobile per ore, sarà introdotto il ticket. La prima mezz’ora rimarrà gratuita, poi costerà indicativamente 2 euro l'ora. «Stiamo studiando costo e sistema - spiega l’assessore alla Mobilità Ugo Bergamo - i posteggii per gli enti, per i disabili e i titolari di permessi speciali rimangono comunque inalterati». In realtà Asm aveva proposto di disegnare le strisce blu anche in piazzale Roma, l’amministrazione ha però scelto di introdurre un sistema meno rigido, mantenendo cioè la prima mezz’ora gratuita e facendo pagare le ore successive.
Questo, e il rischio di una sanzione dovrebbe spingere chi deve fermarsi a Venezia per qualche ora a scegliere ad esempio il parcheggio Sant’Andrea destinato appunto alle permanenze più corte. Bisognerà comunque aspettare la fine dei lavori, i cantieri apriranno tra qualche mese. In tempi di ristrettezze economiche il Comune «ha dovuto fare uno sforzo di fantasia per gli interventi di piazzale Roma», spiega Bergamo. I 464 mila euro del restyling erano già a bilancio ma sono stati spostati alla manutenzione scolastica e al restauro della facciata della chiesa di San Giuseppe (Castello) con l’ultima variazione. Per non posticipare ancora una volta i lavori, la cui partenza è stata annunciata di continuo negli ultimi due anni, Comune, Asm, Actv, Atvo e Venezia Marketing Eventi hanno trovato la quadratura del cerchio con la vendita di pubblicità e il ribasso d’asta del tunnel sotto il garage comunale. Venezia Marketing metterà quindi 100 mila euro e per un anno gestirà le affissioni sul parcheggio comunale, Actv e Atvo danno altri 100 mila euro ciascuno e rientreranno della spesa con le pubblicità su bus e vaporetti. Asminfine mette i 161 milioni risparmiati dal sottopasso. Proprio domani parte la prima rivoluzione nella viabilità del terminal con i lavori di scavo del tunnel del parking comunale e tra un anno esatto per uscire dal multipiano non bisognerà più attraversare piazzale Roma. I cantieri, almeno fino al 19 ottobre, creeranno qualche intoppo alla viabilità. La corsia di destra, quella rasente al parcheggio venendo dal ponte della Libertà, sarà temporaneamente chiusa al traffico.
Gloria Bertasi
04 ottobre 2010
http://corrieredelveneto.corriere.i...cheggi-mezz-ora-pagamento-1703877269250.shtml