Cassino, Pomigliano d'Arco, Termini Imerese, Melfi vs. Mirafiori.
I 4/5 degli stabilimenti italiani sono al sud. Perchè?
Cassino, Pomigliano d'Arco, Termini Imerese, Melfi vs. Mirafiori.non si capisce più nulla.
camorra e ndrangheta che spadroneggiano in lombardia, emilia e in tutto il nord italia.
il più grande rapper del mondo è bianco.
un team svizzero che vince l'america's cup.
ed ora la fiat "azienda del sud".
in che razza di mondo viviamo.
En passant. Che i torinesi de souche siano torinisti e gli juventini siano perlopiù meridionali è una nota scemenza che si autoalimenta a furia di sentirla ripetere.Anche al lingotto sono per la maggior parte juventini.
"Quid est veritas?"Vox populi, vox dei.
C'entra che i soldi che la fiat ha preso dallo stato negli ultimi 40 anni li ha presi appunto per aprire stabilimenti al sud.cosa c'entra la manovalanza con gli organi direttivi, avvocà?
la sony è una società di taiwan?
la nike è pakistana?
e su!
Vero fino al 2004. (Ma non su Pomigliano: forse era un mutuo favore politica-azienda).evidentemente i vertici della fiat sono inetti.
non è un caso se l'azienda ha bisogno di attingere periodicamente da fondi statali per sopravvivere.
Hai detto culo! Se stanno già a straccià e vesti.se non sono produttivi devono essere tagliati.
E' esattamente quello che fanno tutti. Quello che ha fatto proprio ieri la toyota in USA. E che faranno sempre di più le case automobilistiche ( quelle poche che resteranno da qui a 5 anni).mi pare ovvio.
in una terra martoriata dalla disoccupazione, la fiat cosa fa, anzichè aumentare la produttività di uno dei più grandi stabilimenti nazionali (se non il più grande in assoluto), piglia e taglia?
e che ci vuole a gestire un'azienda così, potrei farlo anch'io.
questo significa essere inetti, non altro.
Io trovo che finalmente quando fiat non ha più ricevuto prontocassa soldi dal governo di turno ha rischiato grosso, si è ristrutturata si è dotata di un management efficiente e non direttamente legato ai poteri forti, ai banchieri e ai capitalisti straccioni e ai politici (cazzo, si sono tenuti un incapace come Romiti per 30 anni e hanno cacciato vie gente come Ghidella e Garuzzo) e ha risalito la china.non trovi?
Rileggi il post di Gruber sull'era-Agnelli prima di dire sciocchezze. La motorizzazione di massa è nata alla fine degli anni 50, e il mercato si è saturato solo nei primi anni 70.Cioè dopo 100 e più anni di rubinetti aperti.
Le responsabilità sono molteplici; dirigenza, sindacati confederali e di base, stato. Una grande fabbrica è una struttura complessa: se le varie parti hanno l'interesse a creare diseconomie di scala, o non hanno interesse a risolvere i problemi, non si può dire "è colpa solo di questo o di quello".A parte che non so quanti si metteranno a guardare 40 e più minuti di video, gli operai possono dire quello che vogliono, possono anche pretendere (che è diverso dall'ottenere) il posto garantito, ma se lavorano male e i veicoli vengono immessi sul mercato la colpa è principalmente dell'azienda che li mette lo stesso in vendita, perchè evidentemente ha interesse a monetizzare comunque. Ma poi la Fiat ha fatto macchine di merda anche a Torino per decenni, solo che prima grazie all'avvocato interveniva la DC e ripianava i buchi finanziari che le vendite non riuscivano a pareggiare, ora che le cose vanno diversamente si dà la colpa agli operai. Si mettano degli aguzzini a controllare gli operai così scuse non ce ne sono. Chi lavora male va via, ma non si chiude un impianto perchè la proprietà non è in grado di far nulla per migliorare la situazione. Piuttosto evidentemente non vuole migliorare la situazione, perchè non gli conviene...
Negli anni '70 a Pomigliano si faceva l'Alfasud senza antiruggine. E chi glielo diceva di farla così? Come mai nessuno diceva niente?
Ecco in QUESTI casi non dovrebbe essere permesso chiudere un'attività.Tanto per dire di recente a Milano a chiuso la Inse-Presse anche se lo stabilimento era in attivo, motivo della chiusura la voglia di speculazione edilizia del proprietario. Figuriamoci uno stabilimento dal quale escono auto che vanno ritoccate altrove (questo basta chiederlo a qualunque ingegnere lavori alla FIAT).
E' successo un caso analogo a Pavia, dove l'Arsenale Militare, che come dice il nome produce componentistica militare (ed è florido perchè il cliente non manca di ordinare commesse), verrà a breve sbaraccato perchè ministero, comune e un costruttore sono interessati a qualche 'development' al ribasso in un'area quasi in centro e panoramica sul fiume che dà lavoro (vero) a centinaia di persone.Pensa che ci sarebbe stato anche un compratore...
:lol:Pensavo che succedesse solo quando vuoi mandare al tuo vicino un commento sul didietro nella nuova segretaria e per sbaglio lo inoltri a "all users"
successo...
successo...
Ma anche no. Essendo anal, quei commenti è logico che non possano essere davvero pregnanti.Parlando di fondi schiena ovviamente i commenti analogici sono i più pregni di conseguenze.
Vero. Ma in tal caso fa tutto la fimmena per via metabolica, il donatore di sperma non vi ha compito veruno (se non, al massimo, di sollecitarne l'uscita con massaggio sfinterico).non direi.
si sa che gli stronzi sono partoriti dal culo.