pensa che tu ci riesci da anni!
pensa che tu ci riesci da anni!Sì, vabbé, se volevi far sorridere qualcuno possiamo dire che probabilmente ci sei riuscito.
Il Molise non è poi questa scelta peregrina...zona tranquilla senza eccessive infiltrazioni criminali, spersa finchè vuoi ma vicina ai mercati di Roma, Napolie Bari . 10.000.000 di poersone. Il Belgio.Comunque per la cronaca e' stata una bella stronzata mettere stabilimenti in posti come il Molise, dove lo stato doveva semplicemente sostenere quel minimo di imprenditoria locale che probabilmente si sarebbe evoluto, invece ora si trovano in una regione dove 1/3 e' metalmeccanico e tutto gira intorno alla fiat, per cui le altre attivitÃ* sono praticamente inesistenti. Poi non sono sicuro che abbiano gli stessi stipendi torinesi, felice di essere smentito.
non c'è mica bisogno di fare lo spelling, abogado?E' esattamente quello che fanno tutti. Quello che ha fatto proprio ieri la toyota in USA. E che faranno sempre di più le case automobilistiche ( quelle poche che resteranno da qui a 5 anni).
Se uno stabilimento non funziona nonostante gli sforzi manageriali si chiude. C_H_I_U_D_E.
Se sei tanto capace, vai e proponiti.
toglimi una curiosità...l'Alfa Romeo la chiameresti ancora una fabbrica Milanese?se non sono produttivi devono essere tagliati.
se non l'hanno fatto prima è per chiare logiche clientelari e soprattutto assistenzialiste.
fiat.
fabbrica italiana automobili torino.
Io trovo che finalmente quando fiat non ha più ricevuto prontocassa soldi dal governo di turno ha rischiato grosso, si è ristrutturata si è dotata di un management efficiente e non direttamente legato ai poteri forti, ai banchieri e ai capitalisti straccioni e ai politici (cazzo, si sono tenuti un incapace come Romiti per 30 anni e hanno cacciato vie gente come Ghidella e Garuzzo) e ha risalito la china.non trovi?
toglimi una curiosità...l'Alfa Romeo la chiameresti ancora una fabbrica Milanese?
o Torinese?
o forse Napoletana, dato che l'unico stabilimento rimasto è a Pomigliano d'Arco?
che c'entra la proprietà nell'era delle multinazionali!
quanto alla Fiat, ovvio che la mia era una iperbole!
la Fiat ha la testa a Torino, il vertice, la dirigenza, ma è una azienda che da decenni è profondamente del Sud, dato che le fabbirche sono principalmente locate al Sud, e su decisione non dell'azienda...ma dello Stato!
"non è stata capace di..."Cazza?
ma che cazzo c'entra il meridionale scansafatiche?!lo stato ha deciso l'ubicazione delle fabbriche, perchè lo stato ha riempito le casse della fiat da quando praticamente è nata.
la fiat non è stata "cazza" di mantenere un livello di produttività decente in gran parte delle sue fabbriche, di chi è la colpa, del meridionale scansafatiche?
ma non prendiamoci in giro su, i vertici aziendali dell'azienda torinese sono sempre stati degli idioti totali foraggiati da finanziamenti a pioggia fino a pochissimo tempo fa.
ora che lo stato ha chiuso i rubinetti si piange.
sì certo, c'è la crisi mondiale dell'automobile, ma guarda caso le industrie con gestioni fallimentari sono quelle che chiuderanno prima delle altre.
ma che cazzo c'entra il meridionale scansafatiche?!
ma chi cazzo l'ha mai scritto....avvocà...ma che famo ci giriamo intorno?
io sono sempre stato il primo a dire, e ci sono testimoni su sto forum, che il male della Fiat si è sempre chiamato AGNELLI.
fino a quando quel cazzaro cocainomane e puttaniere se ne rimase a godersi il più grande capitale d'Europa e lasciò la guida a Valletta, la Fiat era la 2° casa automobilistica d'Europa, all'avanguardia in tutti i settori e una delle prime 5 del mondo.
Quando a 45 anni il cazzaro smise di pisciare nella roulette del casino di Montecarlo e di prendere elicotteri per andare a sciare in coppa al Monte Rosa...nel giro di 10 anni rase al suolo un FIOR DI IMPRESA!
e fu tutto merito suo!
e da lì la Fiat ha iniziato a prendere ordini dallo Stato, aprendo stabilimenti nel mezzogiorno, licenziando DECINE E DECINE DI MIGLIAIA di lavoratori al nord, per assumere al sud.
In fabbriche nuove pagate dai contribuenti tutti.
ora che la Fiat ha forse un management decente (ma continua a sopravvivere con fondi pubblici), non ha nemmeno oggi il coraggio (per ora) di licenziare e chiudere interi impianti, specie se sono al Sud. vuoi perchè frutto di accordi con lo Stato, vuoi perchè il problema della disoccupazione non facilita il tutto, vuoi perchè se vorranno in futuro altri aiuti statali...non possono licenziare nel mezzogiorno.
Si per caritÃ*, la fiat ha scelto un buon posto, però la regione si trova praticamente con poche scelte di sviluppo alternativo.Il Molise non è poi questa scelta peregrina...zona tranquilla senza eccessive infiltrazioni criminali, spersa finchè vuoi ma vicina ai mercati di Roma, Napolie Bari . 10.000.000 di poersone. Il Belgio.
Guarda, ci sono fiori di libri, tra l'altro molto belli, che raccontano cosa divenne Mirafiori, a Torino, negli anni 70.guarda che concordiamo quasi su tutto.
io vorrei però ribadire un punto.
se la produttività di uno stabilimento enorme (pomigliano) è bassa, ma così bassa che sfiora l'indecenza, tu azienda devi riprendere la situazione in pugno (o prenderla per la prima volta) e farla funzionare a dovere.
aumenta la produttività? aumenta il fatturato.
è troppo facile tagliare i rami secchi, è un'operazione che potrebbe fare anche il più infimo praticante ragioniere.
quanti lavoratori c'ho, 30mila, quanti me ne posso permettere, 20mila? ne taglio 10.000, e lo faccio in quelle fabbriche che non mi producono una mazza o meglio, che mi producono meno ancora che nelle altre.
per fare un'operazione del genere un manager quanto guadagna, 2-3 milioni l'anno?
ammazza che sfortuna che ho avuto, io quando faccio i conteggi è per calcolare l'ammontare del risarcimento danni spettante a chi subisce un danno biologico ma non guadagno nemmeno un millesimo di un inetto di tal fatta.
mi sa che stavolta col cabernet hai proprio esagerato.Il Sud non ciuccia? E' il nord vero?
date un'occhiata qua...fresca fresca di giornata
università:
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2009/pagelle-univ/1.html
sanità:
http://www.repubblica.it/2009/07/se...commissariamenti/sanita-commissariamenti.html
mi sa che qui molti di voi dovrebbero smettere di avere una visione così miope della società in cui vivono e cercare di cambiarla invece di arroccarsi in posizioni senza senso adducendo la scusa del razzismo o della xenofobia.. Sono i fatti che contano. Carta canta. Se non credete nemmeno a questa beh.. siete proprio degli illusi.
Meglio, tu invece solo occasionalmente. Per il resto susciti solo espressioni come quelle del tuo avatar attuale!pensa che tu ci riesci da anni!
Anche quelli in grassetto sono fatti conclamati, non sono invenzioni.invece di arroccarsi in posizioni senza senso adducendo la scusa del razzismo o della xenofobia.. Sono i fatti che contano.
Cioè dopo 100 e più anni di rubinetti aperti.Io trovo che finalmente quando fiat non ha più ricevuto prontocassa soldi dal governo di turno ha rischiato grosso, si è ristrutturata si è dotata di un management efficiente e non direttamente legato ai poteri forti, ai banchieri e ai capitalisti straccioni e ai politici (cazzo, si sono tenuti un incapace come Romiti per 30 anni e hanno cacciato vie gente come Ghidella e Garuzzo) e ha risalito la china.
Cioè, appena sono state applicate le regole di una sana concorrenza di mercato fiat è ritornata un player mondiale (che poi quel mercato sia languente a livello globale è un altro fatto, e nemmeno mi dispiace).
Io ci leggo ASSORETASATOR AREPO TENET OPERA ROTAS
![]()
:lol:Io ci leggo ASSORETA