Joined
·
11,431 Posts
E vai col tango!! 
WATERMAP
WATERMAP, il primo strumento informativo cartaceo che segnala con semplicità dove trovare le sorgenti idriche per dissetarsi gratuitamente.
La campagna di promozione è patrocinata dal Municipio XIII e XV del Comune di Roma, dalla Presidenza del Consiglio della Regione Lazio e dalla Provincia di Roma.
L'obiettivo che ci poniamo è quello di ridurre l'inquinamento ambientale prodotto dal PET utilizzato per la conservazione delle acque minerali, formulando un sistema di equilibrio tra uso e ripristino delle risorse naturali.
WATERMAP, utile per trovare le fontane che erogano acqua potabile, per muoversi con facilità per visitare musei e attrazioni; contiene informazioni in più lingue e verrà distribuita gratuitamente nei punti di maggior raccolta: aeroporti, stazioni, metropolitane, alberghi, siti archeologici.
WATERMAP a breve sarà disponibile in formato PDF per il download: con un semplice click potrai scaricarla direttamente dal nostro sito. In seguito sarà disponibile anche su Google Maps e sotto forma di applicazione per iPhone.
Per tutti voi che volete fare una scelta intelligente, iscrivetevi al blog: uno spazio aperto per l'informazione e la discussione: www.watermap.it/blog/ .
Brochure del progetto: http://www.watermap.it/watermap.pdf
Fonte: Watermap.it
WATERMAP
WATERMAP, il primo strumento informativo cartaceo che segnala con semplicità dove trovare le sorgenti idriche per dissetarsi gratuitamente.
La campagna di promozione è patrocinata dal Municipio XIII e XV del Comune di Roma, dalla Presidenza del Consiglio della Regione Lazio e dalla Provincia di Roma.
L'obiettivo che ci poniamo è quello di ridurre l'inquinamento ambientale prodotto dal PET utilizzato per la conservazione delle acque minerali, formulando un sistema di equilibrio tra uso e ripristino delle risorse naturali.
WATERMAP, utile per trovare le fontane che erogano acqua potabile, per muoversi con facilità per visitare musei e attrazioni; contiene informazioni in più lingue e verrà distribuita gratuitamente nei punti di maggior raccolta: aeroporti, stazioni, metropolitane, alberghi, siti archeologici.
WATERMAP a breve sarà disponibile in formato PDF per il download: con un semplice click potrai scaricarla direttamente dal nostro sito. In seguito sarà disponibile anche su Google Maps e sotto forma di applicazione per iPhone.
Per tutti voi che volete fare una scelta intelligente, iscrivetevi al blog: uno spazio aperto per l'informazione e la discussione: www.watermap.it/blog/ .
Brochure del progetto: http://www.watermap.it/watermap.pdf
Fonte: Watermap.it