SkyscraperCity Forum banner

Zucchi firma il Museo dell’Auto a Torino

6757 Views 17 Replies 12 Participants Last post by  dreaad
Zucchi firma il Museo dell’Auto a Torino
Entro il 2007 attesa l’ultimazione del nuovo complesso museale


14/06/2005 – Prosegue l’ascesa dei giovani studi di architettura nelle competizioni internazionali di progettazione. Sarà infatti Cino Zucchi a firmare il nuovo museo dell’automobile di Torino “Carlo Biscaretti di Ruffia”. L’architetto milanese, a capo del raggruppamento composto da Cino Zucchi-CZA, Recchi Engineering e Proger, è vincitore del concorso di progettazione indetto lo scorso novembre per la ristrutturazione e l’ampliamento dell’edificio progettato negli anni ’50 dall’architetto Amedeo Alberini.

Il bando richiedeva l’aggiunta di una nuova ala su via Richelmy e la riorganizzazione del sistema degli accessi carrabili e pedonali per adeguarli alle più recenti evoluzioni dei musei in Europa.

Il progetto dello studio milanese propone un nuovo basamento che modifica la simmetria dell’attuale complesso al fine di creare un equilibrio tra l’ambito pedonale su via Richelmy e la “percezione veloce” da corso Unità d’Italia, che viene enfatizzata dalla nuova soluzione.
La continuità tra i due prospetti urbani è assicurata dal movimento della nuova ala che sembra abbracciare il fianco del corpo esistente.

Il progetto prevede un nuovo attacco a terra con una serie di spazi che accolgono i diversi ambiti pubblici del museo e delle attività connesse: bookshop, vendita di merchandising e bar-cafeteria.
In armonia con le tendenze architettoniche contemporanee che contraddistinguono la maggior parte dei musei europei, le funzioni espositive sono integrate da una serie di attività complementari che consentono di vivere il Museo sia durante il giorno che di sera.

Su via Richelmy la struttura museale è rinnovata da una nuova facciata di vetro i cui diversi gradi di trasparenza rivelano la particolare attenzione volta a valorizzare il complesso e a conferirgli una sostanziale continuità.
I percorsi museali si affacciano sulla nuova corte vetrata diventando passerelle di collegamento tra i due corpi che assicurano ai visitatori un orientamento del tutto naturale.

L’ultimazione dell’opera, il cui costo è stato stimato pari a circa 28 milioni di euro, è attesa per la fine del 2007.







http://www.europaconcorsi.com/db/rec/concorso.php?id=11477
See less See more
6
1 - 18 of 18 Posts
bene! ma mi piaceva di più il progetto di giugiaro
OOOH, finalmente le foto del progetto!!!!

Molto bello, spettacolare la vetrata!!!!:)
Veramente bello,ma è il restyling del precedente??
bello bello, mi piace :)
fabrik said:
bene! ma mi piaceva di più il progetto di giugiaro
Hai qualche foto? Su internet non riesco a trovarne nemmeno una
sts said:
Veramente bello,ma è il restyling del precedente??

Profondo restyling! :)


See less See more
2
Si, è un restyling....mi lascia perplesso:-/
bel restyling, ma secondo me dovevano rifarlo completamente..........bo!
Però quello di Giugiaro era veramente bello!Perchè l'hanno bocciato??
Peccato, era veramente una figata! Forse il restyling costava troppo (che braccino corto che avrebbero...)
Anche a me piace piu' quello di Giugiaro... che peccato. Poi Giugiaro e' strettamente legato al mondo dell automobile, sarebbe stato interessante. Comunque anche il progetto scelto mi piace speriamo lo facciano bene e presto :)
visto che i lavori sono partiti ufficialmente, ravviviamo un po' questo vecchio thread. :D:D sarebbe da correggere il titolo...


I lavori dovevano terminare a Primavera 2009, ma iniziando prima ovviamente! A questo punto credo se ne parlerà per fine anno prossimo, o inizio 2010.
I lavori sono appena iniziati... stanno "sbancando" il terrapieno su corso unità d'Italia e stanno procedendo piuttosto velocemente...
Non ho idea di quando sia prevista la fine dei lavori!
visto che i lavori sono partiti ufficialmente, ravviviamo un po' questo vecchio thread. :D:D sarebbe da correggere il titolo...
alla faccia degli annunci trionfalistici e a dir poco ottimisti...
mai una volta che alle parole seguano i fatti.. :eek:hno:
però sarebbe fantastico se le pareti vetrate fossero retroilluminate, magari cambiando anche tonalità di colori... qualcuno lo sa?
^^ sarebbe di sicuro un bell'effetto.

alla faccia degli annunci trionfalistici e a dir poco ottimisti...
mai una volta che alle parole seguano i fatti..
non l'ho capita...
1 - 18 of 18 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top