
Ponte Morandi, come è e come sarà
Passato, presente e possibile, anzi probabile, futuro della Valpolcevera. I lavori di costruzione del ponte Morandi si conclusero nel 1967 e a inaugurare l’opera, parte integrante dell’autostrada A10, fu Giuseppe Saragat, al tempo presidente della Repubblica. Oggi il Morandi è al centro del dibattito pubblico sulla Gronda di Ponente. Il ponte, infatti, potrebbe essere demolito per lasciare spazio a un viadotto grande il doppio. Ovvero non più a quattro, ma a otto corsie. L’opzione presentata da Autostrade Spa, che tra l’altro è la più probabile, prevede un allargamento che soddisfi allo stesso tempo le esigenze degli stabilimenti di Ansaldo Energia e quelle della stessa società Autostrade, che preferisce una soluzione capace di attrarre quanto più traffico vista la prossimità con il centro città. Il dibattito pubblico finirà il 29 aprile. La decisione finale è attesa per il prossimo mese di giugno. (servizio di Raffaele R. Riverso

Il tracciato più probabile della Gronda di ponente è il 5. Se così sarà il Morandi verrà demolito e sostituito da un viadotto grande il doppio. Ecco il rendering
http://genova.repubblica.it/multimedia/home/5387058